Netflix cancella i titoli e gli utenti non sono contenti (mistergadget.tech)
Netflix ha annunciato la cancellazione di una serie di titoli generando sorpresa nei clienti, proprio ora che l’abbonamento è aumentato.
Qualcosa che nessuno poteva immaginare, soprattutto quando si tratta di una delle serie preferite e ci si ritrova così sue due piedi senza più poterla vedere. Questo ovviamente segue un ciclo periodico e non è solo in Netflix ma in qualunque piattaforma. Lo spazio non è illimitato e per qualcosa che entra, altro deve uscire, anche se è un titolo apprezzato o seguito o qualcosa che ha fatto la storia del cinema.
Così funzionano tutte, ma perché quindi gli utenti hanno risposto con così tanta sorpresa questa volta? Non solo perché l’annuncio è arrivato dopo una mail in cui si dichiarava del prossimo aumento sui piani, cosa che chiaramente non viene mai accolta con entusiasmo, ma anche perché si è andati a intaccare un’intera categoria, quindi non solo un paio di cosette.
Netflix a Novembre cancellerà molti film e serie tv, per citarne alcuni addio a IT, Il ragazzo e la tigre, vicini di casa, The Hours, Mi presenti i tuoi e tutta la serie connessa, è proprio l’azienda a chiarire il motivo “Netflix ottiene le licenze di serie TV e film da studi di tutto il mondo. Sebbene facciamo il possibile per garantire la disponibilità dei titoli preferiti dagli abbonati, alcuni vengono rimossi da Netflix per via degli accordi di licenza”.
Se amate prodotti come Black Mirror, vi toccherà purtroppo rinunciare alla visione. Infatti l’azienda ha deciso di tagliare in blocco tutti quelli che sono i prodotti Speciali Interattivi, quindi il tentativo che era stato fatto per andare oltre la semplice fruizione, una serie di prodotti che promettevano un coinvolgimento, una sorta di stile librogame che aveva però storie di successo, parliamo appunto di Black Mirror o Minecraft, per citarne alcuni.
In Italia ci sono ben 24 titoli presenti, tuttavia, nonostante l’esperimento, l’azienda ha deciso di procedere e quindi verranno rimossi. Forse qualcosa potrebbe sopravvivere ma l’annuncio è arrivato e non sono stati realizzati altri spettacoli interattivi, come dichiarato “La tecnologia era molto limitante e il potenziale per ciò che potevamo fare in quel settore era un po’ limitato. Ma abbiamo imparato molto.”
Netflix si sta sicuramente molto lanciando nei giochi in questo momento, alcuni sono stati resi disponibili anche per iOS e Android ma è chiaro che l’obiettivo è monetizzare. Gli abbonamenti sono aumentati e probabilmente in futuro lo faranno ulteriormente.
Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…
TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…
Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…