News

Sicuro di sapere quanti punti hai sulla patente? Ora puoi controllare online in 1 minuto

Molti sono certi di avere più punti di quanti ne abbiano realmente sulla patente auto, occorre infatti controllare periodicamente.

Per evitare amare sorprese sarebbe fondamentale, per i guidatori che impiegano spesso l’auto, avere un quadro chiaro dell’andamento dei punti sulla patente, solo per scongiurare di ritrovarsi in condizioni spiacevoli senza nemmeno averne consapevolezza.

Può capitare di dimenticare di aver preso un’ammenda o di ritrovarsi con una condizione complessiva che è peggiore di quello che ci si aspettava. Dal momento che vi sono ripercussioni importanti sarebbe utile prendere atto, periodicamente, di qual è il saldo punti, quali sono state le conseguenze delle azioni commesse e come evitarlo.

Punti patente auto: come verificare in un attimo

La verifica dei punti sulla patente non è affatto difficile, quindi è bene sapere come fare per poter fare il controllo con cadenza almeno bimestrale, solo per essere certi che tutto proceda bene, che non vi siano deficit o problemi, magari anche anomali da segnalare subito.

Punti patente auto, come accedere (mistergadget.tech)

La patente ha 20 punti, questi vengono ridotti e modificati sulla base del proprio comportamento in auto. Se si commettono infrazioni del codice della strada, soprattutto se gravi, si perdono i punti oltre ad avere la sanzione. Se invece non ci sono problemi ogni anno si riceve un bonus di 2 punti. All’esaurimento del punteggio bisogna effettuare la revisione della patente, questo vuol dire rifare l’esame. Non tutti sanno però che ci sono anche altre circostanze che sono peggiori e meno note. Ad esempio chi commette nei due anni un’infrazione che decurta almeno 5 punti, anche se ne ha ancora sarà comunque obbligato a fare la revisione, anche se ne ha 10.

I punti vengono decurtati in base al tipo di condizione e non solo per gravi situazioni, per questo è indispensabile controllare. Viene decurtato 1 punto quando non vengono usati i dispositivi di illuminazione, quando vengono usati male i fari, quando si obbligano terzi a non avere adeguato spazio di manovra. Vengono decurtati 2 punti quando non si rispettano i segnali, quando non si usa la freccia per svoltare o cambiare senso, quando si sosta in un luogo in cui è vietato, quando in auto ci sono troppe persone, quando non si dà la precedenza.

Quindi non solo quando ci sono condizioni severe come andamento a velocità maggiore, oppure impedire al pedone di avere la precedenza e attraversare, circolare sotto effetto di sostanze stupefacenti o altro. Vi sono condizioni comuni che molti reiterano ogni giorno, non usano gli occhiali alla guida pur non vedendo bene, usano le cuffiette o il telefono, circolano senza cintura allacciata, non danno precedenza, non rispettano le regole di sorpasso, tutto questo implica la decurtazione di vari punti fino a 10, quindi può capitar ea tutti.

Per recuperare i punti ci sono i corsi specifici ma la cosa sostanziale è tracciare la situazione, si può fare chiamando il numero 06-45775962, attivo 7 giorni su 7, andando sul sito Il Portale dell’Automobilista molto facile e veloce e anche scaricando l’applicazione iPatente. Quest’ultima opzione è meno nota eppure è l’App del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e compatibile con smartphone e tablet Android, HarmonyOS (Huawei) e iOS che permette di andare a verificare ogni dettaglio circa la patente in 1 minuto, così da essere certi del punteggio prima di ritrovarsi con problemi enormi da risolvere.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

One UI 7 arriva su Galaxy Z Flip 6, Flip 6 Classic e Fold SE: via al rollout ufficiale

Samsung ha avviato il rollout dell’aggiornamento One UI 7 su Galaxy Z Flip 6, Flip…

9 minuti fa

Blocco iPhone, chi possiede uno di questi dispositivi deve prepararsi al peggio

L'annuncio di Apple spiazza tutti gli utenti, ma come sempre le notizie corrono veloci. Si…

39 minuti fa

Lidl non sbaglia un colpo e questa volta accontenta proprio tutti prima di Pasqua: il prezzo è un sogno che si avvera

Lidl ancora una volta riesce a mettere tutti d'accordo con un prezzo che dà il…

2 ore fa

Se vuoi vedere il meglio dello sport in TV non devi pagare, anche se non te lo dicono: c’è un modo veloce e soprattutto gratuito

Il concetto di TV a pagamento ha assunto sicuramente dei contorni molto diversi nell'ultimo periodo,…

5 ore fa

I tre accenti sono arrivati su Whatsapp, la strana funzione che pochissimi hanno notato

Quasi nessuno ne ha sentito parlare, stiamo parlando dei tre accenti di WhatsApp, si tratta…

7 ore fa

Recensione Mova 600: robot tagliaerba con LiDAR economico, ma sarà valido?

Navigazione smart senza filo perimetrale a meno di 1000 euro: scopriamo se il Mova 600…

7 ore fa