News

Stangata smartphone, aumento del 40% su tutti i modelli: centinaia di euro in più, ora è corsa all’acquisto

Una stangata difficile per il settore smartphone che subirà aumenti generalizzati fino al 40%, si tratta infatti di cifre veramente corpose.

Negli ultimi anni i costi dei modelli sono aumentati, le prestazioni sono eccellenti ma è anche vero che proprio il costo di produzione è stato maggiorato e quindi il tutto si è abbattuto direttamente sul prezzo finale per gli utenti, rendendo per questo anche più florido il mercato di usati e rigenerati.

I dati però ora non sono incoraggianti e mostrano una previsione che va ben oltre quello che si poteva immaginare con un rincaro del 40% che segna sostanzialmente un record. Si tratta di tre volte oltre la media di mercato. Il problema arriva dalla Cina ma di fatto si ripercuote in Italia ed Europa dal momento che praticamente tutti gli smartphone sono prodotti o confezionati o con elementi che sono stati fabbricati lì.

Aumento del 40% su tutti gli smartphone

I produttori come Huawei, Xiaomi e Oppo, noti per i prezzi molto bassi e prestazioni elevate, ovviamente saranno coloro che ne risentiranno maggiormente e il che diventerà un problema perché chiaramente la capacità di diffondersi sul mercato è stata proprio quella di dare ottime prestazioni a prezzi accessibili.

Aumentio prezzi smartphone (mistergadget.tech)

Secondo i dati che sono stati presentati da Stocklytics il prezzo degli smartphone cinesi aumenterà del 40% entro i prossimi dieci anni, il divario quindi si ridurrà progressivamente e quindi ci si aspetta che un dispositivo di fascia medio-bassa arriverà a 380 dollari entro il 2029 ma la stangata arriverà molto prima perché non sarà diretta ed è per questo che c’è grande preoccupazione.

Al momento il mercato è dominato da Samsung e da Apple e i rivali cinesi hanno però piano piano fatto progressi enormi, ora hanno una quota sostanziale, si tratta del 14% in più rispetto all’anno scorso, sono dati significativi che potrebbero portare nei prossimi anni a una concorrenza diretta. Questo vuol dire anche che non saranno più però così convenienti. Non è un caso se anche negli anni le oscillazioni ci sono state.

Ciò preannuncia grande variazioni che vedremo già nel 2025, ovviamente non bisogna aspettare il 2029 per veder balzare il prezzo perché questo inizierà ad aumentare proprio dal prossimo anno. In sostanza l’epoca dei telefoni a buon mercato e con prestazioni veramente potenti sta per finire, anche gli smartphone di punta continueranno a lievitare e probabilmente per molti, soprattutto per chi desidera un acquisto di un top di gamma sarà essenziale valutare l’usato o meglio il ricondizionato per risparmiare.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa