News

Streaming tv, la visione dei contenuti si potrà condividere: sì ufficiale per amici e parenti

Negli ultimi tempi la gestione dello streaming e della tv a pagamento ha subito molti cambiamenti, con incidenza anche economica.

Al principio gli abbonamenti costavano poco, potevano essere divisi con amici e parenti e quindi si spendeva limitatamente per avere una bella offerta di serie tv e film da vedere a proprio piacimento. Poi la situazione è iniziata a cambiare, sia in termini di costi che si sono accresciuti che di limiti.

Dividere gli abbonamenti è diventato impossibile, tutti i servizi di streaming hanno deciso di imporre questa limitazione, poi è arrivata la possibilità di aggiungere una persona al nucleo pagando un extra ma, visti i recenti prezzi nuovamente lievitati, è iniziato un calo progressivo degli abbonati per alcuni servizi.

Condivisione abbonamenti: c’è il sì ufficiale

Dopo tanta attesa è arrivata addirittura l’applicazione che consentirà direttamente di condividere i contenuti con amici e parenti, conoscenti o chiunque di fatto si voglia. L’aggiornamento è già disponibile per iOS e Android quindi basta solo scaricarlo e procedere.

Tv a pagamento, cosa cambia (mistergadget.tech)

La nuova funzione in realtà non ha destato attenzione perché sono in pochi ad essersi resi conto del cambiamento. Sulla Tv infatti si vede, in alto a destra, un’icona dedicata. Quella miniatura serve a condividere film e serie tv con chi si vuole. Basta cliccarci e poi selezionare il diretto interessato.

I destinatari devono installare l’applicazione per poter accedere ma di fatto è possibile guardare contenuti condivisi. Esiste anche la libreria di famiglia per poter creare la propria collezione, una serie di novità che vanno ad arricchire l’ecosistema di Google che di fatto risponde così alle esigenze degli utenti. Per qualcuno il fatto di dover installare l’aggiornamento dell’applicazione è una restrizione ma ovviamente è una questione tecnica senza cui è impossibile procedere, quindi dipende unicamente da questo.

Questo è un punto di svolta che apre veramente a infinire possibilità e dichiara anche tutta l’attenzione che c’è da parte delle aziende per soddisfare proprio i bisogni di tutti gli utenti che così possono avere servizi dedicati e molto utili. Per farlo dopotutto basta solo cliccare su un’icona, molto facile e intuitivo e quindi alla portata di tutti, dopo sarà il ricevente a dover procedere. Se non ha l’app la dovrà installare, se invece ce l’ha già la dovrà aggiornare. Il link rimanderà direttamente allo store dove poterlo fare in modo del tutto gratuito. Poi entrerà con il proprio abbonamento e il gioco è fatto, la visione condivisa sarà attiva per quei contenuti.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Canone Rai, non solo esenzione: così puoi non pagarlo anche se sei giovane, è legale

Il canone RAI è una delle voci di spesa di cui si parla con maggiore…

2 ore fa

Pubblicato l’elenco ufficiale dei numeri da cui arrivano le truffe telefoniche: così ti metti in salvo

Una novità importante a supporto di tutti gli utenti che potrebbe dare una svolta significativa…

3 ore fa

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

12 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

13 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

14 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

15 ore fa