L'annuncio di Elon Musk (mistergadget.tech)
L’annuncio di Elon Musk questa volta ha lasciato tutti senza parole, una novità inaspettata che potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo.
Dopo mesi di indiscrezioni e anche le nuove avventure in cui si è lanciato, ci sono sul tavolo una serie di progetti ma è uno in particolare a destare l’attenzione generale anche perché relativo alla vita di tutti e non solo di pochi.
Twitter è diventato X, le Tesla ormai sono super diffuse nel settore auto, ma c’è dell’altro che bolle in pentola e questa volta, dopo l’annuncio da parte di Musk, le aspettative si sono veramente innalzate moltissimo.
L’imprenditore infatti ha annunciato di essere pronto a lanciare uno smartphone di Tesla sul mercato. Il miliardario che sta consolidando la sua presenza nel settore, si spingerà ad affrontare un altro scalino. Un telefono che sarà pensato propriamente per l’uso dei social network. Un ecosistema potentissimo e sicuro, in grado quindi di gestire al meglio i dati, con una serie di applicazioni che consentiranno di fare qualunque cosa dal pagamento, alle chat, al controllo della domotica in casa.
Secondo le notizie che circolano in rete potrebbe trattarsi di un display OLED con risoluzione da 4K e almeno 6.7 pollici, processore su misura e memoria da 16 Gb con 512 GB di archiviazione. L’obiettivo è creare un prodotto che, al pari della Model S, possa imporsi sul mercato e, rapidamente, centrare subito le esigenze degli utenti.
Una novità importante potrebbe riguardare proprio la batteria, magari con ricarica a energia solare. Il lancio potrebbe avvenire nella prima metà del 2025, almeno queste sono le aspettative degli utenti ma tutto dipenderà dalla velocità produttiva. Per quanto concerne il prezzo ci sarà da giocarsela perché con questi elementi potrebbe anche arrivare a 2000 euro, non che la cosa crei i presupposti per limitare le vendite, anzi, si tratterebbe comunque di un prodotto esclusivo.
“Potremmo fare un telefono,” ha detto Musk, ma solo “se dovessero fare cose veramente brutte, come censura delle app o comportamenti da gatekeepers.” Eppure le sue parole suonano come un mezzo annuncio o almeno la volontà di insinuare l’idea. “Tesla è in una posizione migliore di qualsiasi altra azienda per creare un nuovo telefono che non sia basato su Android o iPhone. Ma non è qualcosa che vogliamo fare, a meno che non sia strettamente necessario.” ha poi aggiunto, lasciando quindi comunque la porta aperta per il futuro.
C'è una novità importante che riguarda l’applicazione IO e quindi tutti i cittadini devono fare…
Un grande cambiamento per tutti gli utenti, che arriva in una formula nuova e soprattutto…
Nuove truffe telefoniche dilagano online, tanto da costringere la polizia postale a lanciare l'ennesimo allarme…
Tantissimi utenti sognano di poter comprare l'ultimo iPhone ed è comprensibile che, visto il costo…
Il Samsung Galaxy Xcover 7 Pro riceve le certificazioni FCC e Geekbench: batteria da 4050…
Una nuova mail dell'Agenzia delle Entrate sta per arrivare, o è arrivata, a moltissimi utenti…