News

Allarme email, l’allerta arriva a livello nazionale: “Bisogna farlo subito” o portano via qualunque cosa

Un nuovo pericolo si è diffuso a livello nazionale e richiede un intervento tempestivo da parte di tutti coloro che utilizzano l’email.

Si tratta di una questione molto delicata che ha richiesto addirittura l’intervento dell’FBI. Questo chiarisce quanto sia complessa la situazione e anche perché va fatta molta attenzione, dal momento che le conseguenze possono essere severe e ben oltre l’immaginario comune.

Gli utenti infatti possono essere al centro di una minaccia di cui non hanno ancora consapevolezza, per il semplice uso dell’email. A nessuno verrebbe in mente che vi sia un simile pericolo, eppure queste circostanze dicono il contrario.

Allerta nazionale: la truffa per email sta facendo danni enormi

Si tratta di Gmail, quindi il sistema più diffuso di posta elettronica online al momento. Servizio facile e gratuito, ottimale che vanta quasi 2 miliardi di utenti. Gmail, proprio per questi numeri e per la sua capillarità sul territorio, ha attirano le attenzioni sbagliate. L’FBI ha lanciato per questo un allarme e riguarda tutti noi.

Nuova truffa via email (mistergadget.tech)

Si tratta di un attacco informatico molto grave che sfrutta la vulnerabilità dei cookie per entrare nel sistema. Questo vuol dire avere accesso a tutti i dati, le informazioni online e quanto chiaramente è relativo all’account utente. Dal canto suo ognuno può usare tutti gli strumenti per la sicurezza, autenticazione a due fattori, password solida, nel caso di Google anche l’accesso direttamente cliccando sul link di approvazione che arriva sul telefono. Mai dimenticare sia per smartphone che per pc di avere un sistema di controllo, per virus, malware e aggressioni esterne. I criminali entrano nel dispositivo della vittima, lo replicano e danno seguito alla truffa.

Basta un errore molto piccolo, che molti commettiamo, quello di cliccare su “Ricorda su questo dispositivo”. Questo ci facilita l’accesso ma è anche un modo per agevolare i crimini informatici, per questo è necessario fare attenzione. Ai malviventi così non serve praticamente nulla, riescono a raggirare l’utente in due mosse. Quindi quello che bisogna fare subito è rimuovere l’inserimento automatizzato che ci permette di non dover inserire password e dati per il riconoscimento. Certo, è comodo ed è un peccato, ma vista la falla e quello che sta accadendo, è meglio procedere in questo modo.

L’FBI ha suggerito una serie di azioni per limitare i danni: in primis eliminare sempre i cookie dal browser, poi cancellare la cronologia e gli accessi automatizzati, adottare ogni forma di protezione possibile, includere tutte le forme che vengono proposte da Google e dai client di posta elettronica per la tutela personale.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

38 minuti fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

2 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

2 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

4 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

6 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

14 ore fa