News

Se lo installi sul PC può prendere il controllo: l’allarme sta facendo impallidire tutti

Una nuova preoccupazione si sta diffondendo e riguarda un elemento in grado di prendere il controllo del proprio computer.

Oggi le novità e i cambiamenti sono continui, soprattutto quando si parla di tecnologia, ed è chiaro che spesso gli utenti siano spiazzati di fronte a quelle che sono le condizioni ma anche i pericoli del web, perché temono di non saperli gestire, di non sapere come gestire le condizioni che possono potenzialmente spaventare.

Sicuramente è questo il caso, possono esserci infatti delle situazioni difficili da comprendere, in particolare quando si tratta di elementi che prendono il controllo dei propri dispositivi. Sembra quasi una notizia da film eppure è realtà e sta accadendo ora, quindi è giusto essere preparati e sapere cosa fare.

Prende il controllo del PC: cos’è la novità che preoccupa tutti

Si tratta di una nuova versione di un sistema già diffuso, un prodotto molto simile a ChatGPT, che ha un sistema Computer Use. Questo praticamente permette all’AI di interagire direttamente con il computer e di fare tutto praticamente in autonomia. Al momento la versione è in beta, presto sarà disponibile per tutti. È una sorta di assistenza remota che è praticamente completa e in grado di fare tutto da sola, quindi proteggere dallo spam, dalle fake news, dalle truffe.

Novità preoccupa tutti (mistergadget.tech)

Ovviamente questo apre le porte però anche ad altri aspetti che sono quelli che preoccupano maggiormente gli utenti, relativi alla perdita di controllo del proprio dispositivo. Sicuramente queste sono tecnologie sperimentali e, probabilmente, per gli utenti privati non cambiano la vita, migliorano solo la sicurezza, ma per aziende e attività possono fare la differenza.

Quando si sente parlare di prodotti che “prendono il controllo del pc” sembra quasi qualcosa di utopico ed è normale che generi preoccupazione, è una nuova tecnologia. Ma questo non vuol dire né che l’utente perde i diritti né tanto meno che il sistema funziona in maniera autonoma per fare danni. Non è un virus e non è pericoloso.

Sicuramente queste novità possono preoccupare e spaventare, ed è lecito. Tuttavia sono sistemi sicuri e perfettamente stabili che vengono rilasciati solo quando pronti all’uso e comunque non obbligatori per tutti. Sono molteplici le aziende che oggi stanno sviluppando questo tipo di funzionalità ma lasciano comunque sempre alla persona la possibilità di scegliere e di fare le cose diversamente, quindi con un sistema standard come quello attuato fino ad oggi. Questo però non vuol dire non sperimentare con le novità di settore che possono seriamente essere interessanti.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

3 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

6 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa