News

Digitale Terrestre, ormai è ufficiale: potresti non trovarli più sulla tv, puoi rimediare in un paio di click

Novità importanti per il digitale terrestre, ormai c’è l’ufficialità quindi tutti devono fare attenzione perché potrebbero esserci problemi.

In queste giornate abbiamo visto che vi sono stati profondi cambiamenti, tutti molto significativi e in grado di garantire anche una serie di innovazioni agli utenti. In questo caso ci sarà un problema tecnico da risolvere ma in un paio di click il gioco è fatto e quindi si torna a vedere tutti i canali.

La piattaforma è in divenire, questo vuol dire che anche per le prossime settimane possiamo aspettarsi delle variazioni. Ciò vuol dire che ci sono nuovi canali ma anche che altri vanno via, che si tratti di base regionale o nazionale. Questo vuol dire anche una serie di cambiamenti tecnici da dover fare e propriamente da dover affrontare.

Novità Digitale Terrestre: come sistemare di nuovo i canali

La questione è sostanziale, soprattutto se non si vogliono perdere quelli che sono gli aggiornamenti di sistema. Un nuovo canale è arrivato sul digitale, in particolare è stato inserito in Mux Locale 3, ovvero ha portato una novità in Lombardia. Il segnale e quindi anche le frequenze regionali, stanno subendo degli scossoni che chiaramente non faranno proprio piacere agli utenti eppure sono indispensabili per generare un’ottimizzazione.

Novità Digitale Terrestre (mistergadget.tech)

Talvolta quando non si trova un programma però non vuol dire che non sia disponibile ma, piuttosto, che sia stato sostituito da altro o magari semplicemente settato diversamente. Cosa fare dunque? Quando si nota che un canale è scomparso, potrebbe aver cambiato frequenza e quindi posizione. Soprattutto quelli tematici spesso vengono spostati da un punto all’altro. Il tutto garantisce una migliore distribuzione complessiva e quindi anche una migliore organizzazione di base. Quindi non bisogna essere sorpresi se qualcosa si “perde” in realtà infatti è solo dislocato diversamente.

La prima cosa è una risintonizzazione automatica che dovrebbe sistemare le cose. Questa va fatta periodicamente quando ci sono periodi come questo di continui cambiamenti. Purtroppo infatti non è sufficiente intervenire una sola volta per poter avere un’ottimizzazione, bisogna procedere con più step onde evitare problemi severi. Se questa non dovesse funzionare si passerà a quella manuale, quindi la ricerca individuale del canale che non si trova più tra gli altri e che potrebbe o aver cambiato posizione oppure essere stato eliminato a causa di una doppia frequenza. Questo può capitare, quando due canali sono previsti sulla stessa linea per qualche motivo, se non scegliamo manualmente lo fa il dispositivo in automatico.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

34 minuti fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

2 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

3 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

5 ore fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

8 ore fa

Il famoso gioco online per ragazzi nell’occhio del ciclone, l’allarme degli esperti “Profondamente inquietante”

Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e…

8 ore fa