News

Falla di sicurezza negli smartphone: è richiesto un intervento immediato o avranno accesso a qualunque cosa

Una nuova falla nella sicurezza degli smartphone è stata individuata di recente, portando attenzione su un problema che riguarda tutti.

La sicurezza online non è mai troppa ed è per questo che bisogna fare grande attenzione, per non ritrovarsi con questioni molto difficili da gestire dal punto di vista dei danni. Gli smartphone vengono utilizzati per fare ogni cosa, questo vuol dire che vantano tutto ciò che riguarda la sfera personale.

Foto e video, dati bancari, password di accesso, il tutto può tramutarsi in un rischio veramente enorme. Per questo ora è richiesto un intervento immediato, al fine di evitare quelli che possono essere gli step successivi e quindi anche i danni relativi che sono sicuramente importanti.

Falla di sicurezza negli smartphone: c’è un nuovo allarme

Google rilascia periodicamente nuovi aggiornamenti e questi sono utili anche per andare a risolvere problemi e criticità che possono diventare potenzialmente un rischio enorme. Quindi, in generale, quando si tratta di aggiornamenti e novità è importante capire che questi vanno installati subito ma non solo nei casi di app che lanciano delle novità che ovviamente fanno piacere a tutti ma anche quando si tratta di prodotti secondari che rappresentano però elementi fondamentali per la sicurezza.

Allerta per il telefono (mistergadget.tech)

Proprio con l’ultimo aggiornamento infatti Google ha annunciato di aver sistemato 42 problemi che erano stati rivelati su Android e quindi anche elementi che sono potenzialmente a rischio se non corretti. Queste vulnerabilità infatti possono rappresentare il “buco” perfetto per gli hacker che ne approfittano per entrare nei sistemi e fare danni. Questo vale tanto per i pc che per i telefoni.

A novembre l’azienda ha pubblicato un bollettino, rilasciando un aggiornamento per la sicurezza, si tratta di una condizione molto importante che consente anche di andare a risolvere la falla che rischia di rappresentare una vulnerabilità molto significativa. La principale è quella che è stata catalogata con la sigla CVE-2024-43093. La criticità rivelata è stata individuata tanto nelle versioni di Android 12 che successive, fino all’ultima. Il problema sorge perché dà accesso non autorizzato alla directory, questo vuol dire Android con tutti i dati personali. Altra criticità rivelata molto grave è quella catalogata con codice CVE-2024-43047 e riguarda i chipset Qualcomm. In questo caso i malintenzionati potrebbero corrompere la memoria.

Questo vuol dire che l’aggiornamento va fatto subito, non bisogna aspettare altrimenti si rischia veramente di essere presi di mira. Dopotutto si tratta solo di andare a effettuare un aggiornamento per accedere a tutto quanto necessario per bloccare eventuali malintenzionati.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

9 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

10 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

12 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

13 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

14 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

16 ore fa