News

Ti stanno tracciando online, sanno tutto di te: se non lo fai subito finisci in guai seri

Molto spesso siamo tracciati online senza rendercene nemmeno conto, quindi è sostanziale capire quando accade e come intervenire.

Aprire una pagina web, scaricare un’applicazione, sono gesti comuni che possono però trasformarsi nel principio di un enorme problema. Il tracciamento ormai è continuativo, attraverso anche i dati che vengono semplicemente raccolti. Tuttavia è importante che tutti gli utenti capiscano cosa è lecito e cosa non lo è e quando si sconfina e si va a violare la privacy delle persone.

Quando usiamo un browser, un’applicazione ma anche solo quando facciamo click su un link di fatto diamo avvio a una serie di azioni e conseguenze. Ogni volta che navighiamo in rete dunque tutto quello che facciamo viene inserito in un registro.

Ti stanno tracciando: devi intervenire adesso

Avviene tramite la cronologia che raccoglie tutte le ricerche ma anche attraverso i file temporanei che vengono inseriti nel nostro sistema, mediante gli “ok” su cui clicchiamo con facilità e che di fatto offrono la possibilità, in modo del tutto lecito e legale, a terzi di tracciare quello che facciamo, le preferenze e anche i dati. Questo avviene tanto dal pc quanto dallo smartphone, quando scarichiamo un’applicazione e diamo l’ok. Un esempio valido sono i cookie, aggregati di dati che sono spie silenziose che ci seguono.

Ti stanno tracciando: devi intervenire adesso (mistergadget.tech)

Tutto questo chiarisce a cosa siamo esposti continuamente e anche quali sono i pericoli che si corrono. Non solo conoscenza di dati e abitudini, il rischio in questi casi va ben oltre ed è relativo ai dati che finiscono nelle mani sbagliate. Una scorciatoia nota a tutti è quella di navigare in incognito, sia da pc che da smartphone, sicuramente limita alcune cose ma è anche scomodo da usare. Con il giusto browser web si può fare attenzione, quindi almeno evitare che terzi possano violare la nostra privacy.

Safari ha inserito la possibilità di impedire la raccolta dati, come anche Microsoft Edge. Ci sono poi programmi che sono pensati in modo specifico per tutelare la propria privacy. Questi valgono per Windows, macOS, Linux e anche Android, come Tor. Questo sistema è ottimale perché ci pone in piena sicurezza di fronte ai pericoli e le insidie online. Un modo semplice e veloce per evitare il tracking è anche quello di attivare una semplice VPN, ce ne sono molte gratuite che permettono di impostare oltre che la sicurezza anche un IP diverso da quello personale. Questo è utile perché proprio mediante l’IP gli altri possono sapere dove siamo, cosa facciamo e quindi accedere a una serie di dati potenzialmente pericolosi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Esselunga spiazza la concorrenza con un’offerta da non perdere per l’estate: è il prodotto tech perfetto

Ormai è tempo di pensare all'estate e per questo è essenziale anche guardare a quelli…

1 ora fa

Legge 104, hai diritto alla tecnologia quasi gratis e non lo sai: lo sconto è immediato

La legge 104 consente di beneficiare di una serie di agevolazioni specifiche per l'acquisto di…

3 ore fa

AirTag mostra la posizione sbagliata? Cause e soluzioni

Se il tuo localizzatore Apple non aggiorna la posizione o sembra essere altrove, ecco perché…

4 ore fa

Se ricevi questa foto ti hanno fregato: la nuova truffa AI arriva in Italia ed è un disastro, nessuno nota il raggiro

Una semplice foto, quindi qualcosa per tutti piuttosto banale, può diventare purtroppo l'inizio di una…

5 ore fa

Spunta una nuova icona su Gmail, attenzione non cliccare senza sapere: non immagini a cosa serve

Gmail è nuovamente al centro dell'attenzione, questa volta per un cambiamento importante: una nuova icona…

7 ore fa

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

10 ore fa