News

iPhone, la fotocamera è difettata: ora ti spetta il rimborso immediato, puoi richiederlo così

Cattive notizie per i possessori di iPhone, purtroppo è stata individuata una problematica anche severa che può portare al rimborso.

Può capitare che un dispositivo abbia un problema importante, tanto da richiedere da parte dell’azienda la restituzione, il rimborso o altre condizioni che possano consentire all’utente di ottenere una sostituzione o comunque il suo denaro. In questo caso per Apple c’è una questione delicata da affrontare.

La prima cosa da fare è capire se si rientra ufficialmente in coloro che hanno dispositivi con questo problema. Sicuramente non è il massimo ed è molto scocciante ma è doveroso farlo prima di lasciarsi prendere dal panico, potrebbe infatti trattarsi di un errore non presente nel proprio e quindi, in quel caso, la situazione sarebbe sotto controllo.

Apple, quando scatta il rimborso e come fare

Era già accaduto per l’iPhone 12 e per il 12 Pro, poi per gli Airpods Pro e adesso sta succedendo di nuovo. Ecco perché alla fine Apple ha determinato la possibilità di avere una riparazione gratuita da parte dell’assistenza per il prodotto in questione, ovvero l’iPhone 14 Plus. Il problema è che una parte dei telefoni – si stima al momento una piccola percentuale – potrebbe avere un difetto alla fotocamera posteriore. In sostanza non mostra l’anteprima dell’inquadratura. L’avviso ufficiale è anche sul sito, quindi si può accedere direttamente, inserire il numero seriale del proprio smartphone e comprendere se, purtroppo, questo problema è condiviso.

iPhone, rimborso Apple (Mistergadget.tech)

Laddove fosse così si può procedere. In generale i modelli sono stati prodotti tra aprile 2023 e aprile 2024 ma chiaramente questo dato non è sufficiente per sapere chi ha questo modello. Dal momento che Apple non ha un modo chiaro per fare questo riscontro l’unica cosa possibile è procedere andando in Impostazioni e prelevando il numero di serie così da avere un confronto diretto.

Per richiedere assistenza si può trovare il centro, fissare un appuntamento, quindi contattare il supporto Apple e poi andare al Centro riparazioni. Cosa fare se il difetto è già stato riparato? A questo punto scatta il rimborso quindi si va sul sito, si chiede appunto di essere rimborsati, e si ottiene il credito relativo. Per maggiori informazioni è anche possibile richiedere una chiamata da un esperto Apple per avere delucidazioni. Sicuramente è una situazione un po’ spiacevole che è possibile mettere facilmente a punto con queste procedure ma non il massimo per chi acquista un telefono così costoso e ovviamente si aspetta un certo livello.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

33 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

4 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

5 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa