News

Cambiano le spunte di Whatsapp, il significato nascosto dietro il nuovo sistema

Una delle novità forse più attese per Whatsapp, cambiano le spunte e cambia quindi anche il significato a cui ormai siamo abituati.

Sicuramente sarà una di quelle variazioni che passeranno nella storia dell’applicazione. Dopotutto quando ci sono novità significative di questo tipo, è comprensibile anche che vi sia una buona dose di perplessità quando si cambia. Questo è il caso di dirlo, è uno di quegli elementi innovativi.

Ad oggi l’uso che facciamo delle spunte è molto importante, una ci dice che il messaggio è stato inviato, due spunte ci dicono che il messaggio è stato ricevuto sull’altro dispositivo, due spunte blu che è stato letto. Un codice semplice ma essenziale, si pensi ovviamente a quanto questo incida per capire l’altro cosa sta facendo o perché non risponde.

Cambiano le spunte di Whatsapp: i nuovi significati

Non è banale, per un genitore un figlio che non risponde a una spunta blu potrebbe diventare preoccupante, nel lavoro se qualcuno ha solo una spunta ma non due vuol dire che non ha ricevuto il messaggio, questo indica anche quanto l’altra persona sia o meno informata dei fatti ed ha per questo enorme valore per tutti coloro che usano l’applicazione.

Spunte di Whatsapp, cosa cambia (Mistergadget.tech)

Adesso la regola tra chat singole e chat multiple quindi gruppi cambia. Nell’ultimo caso infatti c’è una novità, il secondo segno di spunta scompare, questo vuol dire che quando tutti quelli presenti nel gruppo hanno ricevuto il messaggio compare il secondo, altrimenti ne avremo solo uno il che vuol dire che non tutti hanno oggettivamente avuto la comunicazione. Se invece c’è il simbolo dell’orologio, vuol dire che il messaggio è in corso d’invio ma non è stato ricevuto.

Chiaramente bisognerà abituarsi a questa novità, senza contare che oggi andando a gestire la privacy ci sono tante opzioni a disposizione e non sempre si sceglie di comunicare effettivamente le cose per quello che sono, come la spunta blu. Altra questione poi riguarda eventuali blocchi, in quel caso infatti vedremo una sola spunta come se la comunicazione non fosse mai arrivata.

Sicuramente questo è un cambiamento, ci si deve abituare e non tutti saranno felici di farlo ma come è stato anche in passato, questo è il principio di qualcosa che mira a facilitare la vita delle persone e quindi anche le relative comunicazioni. Avere una differenza tra gruppi e chat private può essere essenziale per gestire meglio le chat senza fare confusione, con due significati differenti e quindi chiari.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Se non lo disattivi subito da Whatsapp leggono tutte le tue conversazioni: bastano pochi minuti

Nuova opzione su WhatsApp a cui tutti dovranno fare attenzione per non incorrere in incidenti…

15 minuti fa

Se hai delle foto su Google preparati, accadrà a breve ma nessuno lo sa: attenzione

Google Foto sta per cambiare, con un impatto che chiaramente avrà una diretta correlazione per…

2 ore fa

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

12 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

13 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

15 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

16 ore fa