News

Se usi queste password sei già stato hackerato: la lista ufficiale di quelle da cambiare, controlla se c’è la tua

Il problema delle password deboli e violate sta diventando sempre più incidente con conseguenze veramente importanti per tutti.

I nuovi report sull’utilizzo di password mostrano chiaramente quelle che sono ampiamente diffuse, anche se molti credono che vista la scelta sono praticamente in una botte di ferro, non è così. I dati parlano chiaro e alla fine anche se vengono continuamente diramate allerte e anche se ci sono indicazioni molto evidenti su cosa fare e come prestare attenzione, in realtà la storia si ripete.

Per questo motivo è stata rilasciata la lista con le 10 password da cambiare subito, sono quelle che secondo gli analisti specializzati possono essere bucate in un attimo dagli hacker che ovviamente sanno bene come procedere e che, in questi casi, non hanno minimamente problemi a farlo.

Password pericolose da cambiare subito: tutti ne abbiamo una

Tra le password più utilizzate in Italia, troviamo al primo posto ancora la famosa 123456, nonostante tutto le persone continuano a inserire questa sullo smartphone o sul pc, creando quindi un elemento di pericolo. Oltre questa ce ne sono altre molto diffuse e quindi pericolose, si tratta di “123456789”, “qwerty123”, “111111” e “password”.

Password a rischio (Mistergadget.tech)

Queste vanno cambiate immediatamente perché sono troppo facili da modificare. Dal rapporto emerge anche la tendenza a usare nome e cognome come password, cosa che viene sempre sconsigliata, il nome della squadra del cuore o la data di nascita. Altra cosa riguarda invece coloro che iniziano a inserire qualche lettera diversa pensando quindi di essere al sicuro, ad esempio “P@ssw0rd”. Anche questa purtroppo non serve a niente.

Secondo i dati tutti abbiamo almeno una di queste password, ormai è abbastanza chiaro. Quindi sicuramente è indispensabile procedere non solo per cambiarla ma per capire come farlo, quindi quali sono le reali tecniche da impiegare. Non è difficile, basta poco eppure pone in condizioni di maggiore sicurezza. Anche se ci sembra banale infatti, purtroppo una password che si viola facilmente dà accesso a una marea di informazioni, tanto sul dispositivo quindi anche documenti, foto e video personali, app bancarie, quanto sui vari siti che visitiamo e a cui siamo iscritti, come quelli dello shopping online.

Qui c’è l’indirizzo di casa o di lavoro, i dati bancari per i pagamenti e accedervi per un hacker è molto facile. Queste informazioni possono causare danni economici enormi ma anche personali attraverso ricatti e casistiche complesse che generano successivamente problematiche severe dal punto di vista privato. Quindi è essenziale adoperare password che siano lunghe, complesse, articolate, con molte varianti come lettera maiuscola, numeri, lettere particolari e segni.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Samsung Galaxy Z Flip 7 FE: primi render svelano il design con cover “a cartella”

I primi render del Samsung Galaxy Z Flip 7 FE rivelano un nuovo design della…

4 minuti fa

Ti filmano a casa, non te ne accorgi e poi ti ricattano: la nuova estorsione via mail spaventa gli italiani

Una nuova estorsione si sta diffondendo tramite mail e spaventa un poco, soprattutto per quelle…

10 minuti fa

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

2 ore fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

3 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

3 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

5 ore fa