News

Gli occhiali smart: la rivoluzione di Amazon nei servizi di consegna a domicilio

Amazon è pronta ad innovare nuovamente il mondo delle consegne fornendo ai proprio corrieri degli occhiali smart

Gli occhiali smart Echo Frames di Amazon potrebbero non vantare le avanzate applicazioni di realtà estesa (XR) come altri dispositivi sul mercato, ma offrono funzionalità pratiche che potrebbero trasformare il settore delle consegne. Con caratteristiche come l’integrazione con Alexa, chiamate vocali e riproduzione musicale, questi occhiali si propongono di essere un alleato indispensabile per ottimizzare le consegne.

Amazon sta puntando su questi occhiali per facilitare la navigazione dei suoi autisti, come riportato da un’indagine di Reuters. Il gigante dell’e-commerce sta sviluppando una versione dedicata degli occhiali smart per guidare i conducenti non solo sulle strade, ma anche all’interno degli edifici, grazie a un piccolo schermo incorporato. Questo strumento potrebbe permettere di eliminare la necessità di dispositivi GPS portatili, aiutando a superare le sfide logistiche e ambientali, come infrastrutture complesse o la presenza di animali domestici.

Corriere di Amazon (Mistergadget.tech)

Sviluppati sulla base degli attuali Echo Frames, questi nuovi occhiali, con nome in codice Amelia, saranno dotati di una singola unità di visualizzazione, a differenza dei modelli XR a doppio schermo. L’obiettivo? Rivoluzionare la logistica delle consegne, riducendo i costi operativi.

Amazon spera che, grazie a queste tecnologie, gli autisti possano risparmiare secondi preziosi durante le consegne, rendendo l’intero processo più efficiente e competitivo. In particolare, l’azienda mira a ridurre i tempi e i costi dell’ultima fase di consegna, nota per essere la più onerosa in termini di tempo e risorse. Con margini di guadagno sempre più ridotti e una concorrenza agguerrita, Amazon punta a ottimizzare ogni aspetto delle operazioni di consegna, aprendo la strada a un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

10 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

13 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa