News

Gli occhiali smart: la rivoluzione di Amazon nei servizi di consegna a domicilio

Amazon è pronta ad innovare nuovamente il mondo delle consegne fornendo ai proprio corrieri degli occhiali smart

Gli occhiali smart Echo Frames di Amazon potrebbero non vantare le avanzate applicazioni di realtà estesa (XR) come altri dispositivi sul mercato, ma offrono funzionalità pratiche che potrebbero trasformare il settore delle consegne. Con caratteristiche come l’integrazione con Alexa, chiamate vocali e riproduzione musicale, questi occhiali si propongono di essere un alleato indispensabile per ottimizzare le consegne.

Amazon sta puntando su questi occhiali per facilitare la navigazione dei suoi autisti, come riportato da un’indagine di Reuters. Il gigante dell’e-commerce sta sviluppando una versione dedicata degli occhiali smart per guidare i conducenti non solo sulle strade, ma anche all’interno degli edifici, grazie a un piccolo schermo incorporato. Questo strumento potrebbe permettere di eliminare la necessità di dispositivi GPS portatili, aiutando a superare le sfide logistiche e ambientali, come infrastrutture complesse o la presenza di animali domestici.

Corriere di Amazon (Mistergadget.tech)

Sviluppati sulla base degli attuali Echo Frames, questi nuovi occhiali, con nome in codice Amelia, saranno dotati di una singola unità di visualizzazione, a differenza dei modelli XR a doppio schermo. L’obiettivo? Rivoluzionare la logistica delle consegne, riducendo i costi operativi.

Amazon spera che, grazie a queste tecnologie, gli autisti possano risparmiare secondi preziosi durante le consegne, rendendo l’intero processo più efficiente e competitivo. In particolare, l’azienda mira a ridurre i tempi e i costi dell’ultima fase di consegna, nota per essere la più onerosa in termini di tempo e risorse. Con margini di guadagno sempre più ridotti e una concorrenza agguerrita, Amazon punta a ottimizzare ogni aspetto delle operazioni di consegna, aprendo la strada a un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

35 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa