News

Amazon impazzita, tutto lo store a 20 euro: qualunque oggetto, dagli smartphone alle tv

Amazon è letteralmente impazzita, in quest’ottica quasi il Black Friday non servirebbe più, tutto lo store a soli 20 euro.

Un sogno che si avvera per tutti coloro che fanno shopping online. Negli anni siamo stati abituati agli sconti, ai buoni regalati in funzione di qualche piccola azione da parte dell’azienda oppure i gruppi su Telegram dove vengono segnalati gli errori di prezzo da cogliere al volo con scontistiche folli ma a una cosa del genere, nessuno ci aveva mai pensato.

Anche questa volta, Amazon decide di sbaragliare letteralmente la concorrenza di fatto ponendo quasi in regalo i suoi prodotti e quelli dei venditori terzi che utilizzano la piattaforma. Le regole sono le medesime, cambia pochissimo, ma il risultato finale è quello che conta, prezzi mai visti prima.

Amazon fa sognare gli utenti: tutto a 20 euro

Questa volta infatti la strada che apre Amazon è pari solo a quella determinata con il suo arrivo nel settore. Un cambiamento epocale che ha portato alle consegne in 24 ore, che ha reso possibile restituire prodotti non desiderati – sul modello americano – con tanto di rimborso totale, qualcosa che eravamo abituati a vedere solo nei film e che ora invece è possibile. Cambio immediato dove l’azienda spedisce il prodotto magari della taglia giusta ancor prima che quello precedente venga spedito, senza spese, cose veramente inesistenti prima dell’arrivo di Amazon.

Amazon tutto a 20 euro (Mistergadget.tech)

Questa volta però decide di giocare tutto sul prezzo. Se prima è stata la velocità, ora a creare la differenza è il costo. Parliamo di un intero store a soli 20 euro, dove c’è di tutto dai capi agli oggetti tecnologici, dai prodotti per la casa ai gadget. Com’è possibile? L’azienda lancia Haul. Al principio sembravano solo pettegolezzi ma in pochi giorni è diventato realtà. Chiaramente è un progetto a cui Amazon lavorava già da tempo, nell’ottica di recuperare terreno soprattutto su quella fascia a basso costo dove Temu, Shein e siti similari avevano conquistato la piazza.

Prodotti che arrivano da lontano, a prezzi assurdi per i negozi, che consentono però a chiunque di comprare spendendo pochissimo. Amazon quindi non solo propone il suo nuovo store ma lo fa mixando tutto ciò che ad oggi conosciamo: consegna gratuita al di sopra dei 25 dollari, possibilità di reso gratuito per articoli superiori a 3 euro, costi dei prodotti entro i 20 euro. L’unico “neo” è che la velocità di consegna è stimata in 1 o 2 settimane, almeno per il momento.

Il lancio è avvenuto negli Stati Uniti ma è presto detto che arriverà in Italia, quindi bisogna tenersi pronti. Si troverà direttamente nell’App di Amazon quindi non bisogna nemmeno scaricare un’altra applicazione aggiuntiva, semplice e intuitiva come sempre, si aggiunge il prodotto, si paga e via.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa