News

Addio alle ricariche telefoniche, con questo nuovo sistema si paga un canone unico uguale per tutti

Le ricariche telefoniche potrebbero diventare un ricordo del passato con la nuova modalità che prevede un canone bloccato uguale per tutti.

Sicuramente nel tempo abbiamo assistito a tanti cambiamenti, sono ormai infatti naufragate le schede estive o natalizie che davano il pieno di messaggi e chiamate, ormai c’è tutto illimitato, quindi ognuno ha un gestore e paga un determinato prezzo per un servizio che include giga, SMS e chiamate.

Questo però sarà un passo ulteriore, quindi una nuova variazione rispetto a quello a cui eravamo abituati, che potrebbe portare ancora una novità, ci sarà ovviamente da capire come fare e soprattutto come adeguarsi senza spendere un capitale.

Addio ricariche telefoniche: arriva il canone unico uguale per tutti

Tutti oggi hanno uno smartphone e quindi questa condizione riguarda non solo coloro che hanno attivo un abbonamento già in corso ma anche chi magari stava pensando di apportare una modifica, capire se c’erano margini per risparmiare un pochino. C’è chi ha il piano base, chi con tanti giga, ci sono le persone che invece non hanno limiti e costi differenti che rispecchiano sostanzialmente l’organizzazione del gestore. Avere un quadro dei costi oggi è molto utile, permette di sapere mensilmente quanto si spende.

Addio alle ricariche del telefono (Mistergadget.tech)

Il problema sorge però perché gli utenti, talvolta, non sanno bene come procedere quindi che tipo di piano scegliere e magari vanno al risparmio e poi si trovano a metà mese a dover pagare extra per avere più giga disponibili. Per questo la condizione di un canone unico per tutti potrebbe non essere una cattiva idea.

In questo caso infatti, la tendenza che si sta sviluppando sempre di più e che potrebbe portare ad una variazione totale dove non esisterà più la ricarica ma un abbonamento vero e proprio a carattere fisso, è sicuramente quella di andare ad avere una cifra mensile, non da ricaricare ma da pagare direttamente come quota, che può includere per chi lo desidera anche uno smartphone.

Un tempo queste formule funzionavano solo per i piani business, ma oggi è possibile capire che questa modalità non solo funziona anche per i privati ma è utile. Magari un canone di 40 euro mensili che dà accesso non solo a giga illimitati ma permette anche di avere un bel telefono nuovo, cosa che non comporta una spesa eccessiva in una volta sola ma va rateizzata comodamente. Si tratta probabilmente di un nuovo indizio, destinato a salutare per sempre le classiche ricariche.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

46 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa