News

Blocco iPhone, cattive notizie per gli utenti: si ferma tutto, non si potranno utilizzare

Un blocco iPhone potrebbe causare non pochi problemi agli utenti e, in particolare, a coloro che hanno un dispositivo di questo tipo.

Questa volta le problematiche sembrano essere più severe di quanto previsto ed è chiaro che la notizia stia causando non poca preoccupazione in quanti hanno investito in uno smartphone non di poco conto e che ora si trovano a fare i conti con qualcosa che potrebbe ovviamente essere ben più complesso del previsto.

Apple garantisce un servizio impeccabile, prodotti ad alte prestazioni ma anche una serie di problematiche con cui di tanto in tanto bisogna fare i conti perché quando c’è uno stop o una limitazione c’è poco da fare, soprattutto quando si parla di dispositivi che subiscono una decisione ufficiale.

Blocco iPhone, cosa sta accadendo e come gestirla

La notizia ufficiale è arrivata, Apple ha aggiornato la lista dei dispositivi che diventano a tutti gli effetti obsoleti, questo vuol dire che ci sono modelli di iPhone che ad un certo punto vengono giudicati “vintage” e quindi smettono di ricevere aggiornamenti e di fatto anche di funzionare, non potendo più attingere a strumenti validi.

Blocco iPhone (Mistergadget.tech)

L’iPhone XS è tra questi, un telefono che è arrivato sul mercato 6 anni fa e che per molti è stato simbolo di innovazione. Display molto grande da 6.5 pollici, Face ID, con prestazioni incredibili. Altro telefono che aggiunge alla lista è il 6S plus che è invece del 2015, un top di gamma di quegli anni con il 3D touch. Apple nella lista ha inserito anche i Watch della serie 2, del 2016. Questo vuol dire anche che questi hanno raggiunto il termine per l’assistenza. Lo scopo è sicuramente invogliare gli utenti a cambiare e quindi perché no, rivolgersi magari ad un prodotto recente.

Per molti magari un dispositivo di sei anni fa però non è così vecchio, oggi molti telefoni vengono venduti con la possibilità di ricevere aggiornamenti per 7 anni circa, questo chiarisce qual è il ciclo di vita medio di uno smartphone che viene lanciato ora sul mercato. Tuttavia è difficile che un utente, in media, tenga un telefono così a lungo.

Vuoi per i cambiamenti costanti che il settore deve abbracciare e quindi per l’innovazione che in soli 6 mesi può partorire qualcosa di spettacolare, vuoi perché con l’usura e l’utilizzo costante che si fa dei telefoni sostanzialmente si deve poi effettuare qualche check, magari cambiare la batteria, il vetro che si rompe. Questo spiega perché alla fine in due o tre anni poi si passa sempre ad un altro telefono ma questa situazione è diversa, è un annuncio ufficiale e quindi un blocco a tutti gli effetti.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

40 minuti fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

1 ora fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

4 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

4 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

6 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

8 ore fa