Data di scadenza della batteria dello smartphone: come capire quando smetterà di funzionare (Mistergadget.tech)
Le batterie degli smartphone hanno tutte una data di scadenza, solo che molti non ne sono consapevoli e quindi ignorano cosa fare.
Sicuramente l’utilizzo dello smartphone incide in maniera importante su un fattore centrale, la batteria. Quando il telefono inizia a manifestare i primi segni di usura, sostanzialmente il problema che viene riscontrato da tutti è quello di una batteria che cede al tempo, si scarica sempre più velocemente, offre alcuni problemi di velocità e poi piano piano rende quasi del tutto inutilizzabile lo smartphone.
Oggi sembra che la durata degli smartphone e in particolare delle batterie si sia ridotta. Sicuramente la colpa è del fatto che oggi i dispositivi servono a fare tantissime cose, il che vuol dire sostanzialmente una molteplicità di azioni che hanno un peso maggiore.
Sicuramente conoscere la data di scadenza della batteria è importante, offre infatti la possibilità di avere delle informazioni chiare su tutto quanto è l’uso del telefono stesso. Il problema principale è che tutti ignorano che vi sia questa opzione e quindi non sanno nemmeno come avere informazioni dettagliate al riguardo.
Eppure possiamo sapere tutto sulla batteria e conoscere il suo stato di salute per capire cosa migliorare e come evitare che questo precipiti nel giro di poco tempo. Per farlo dobbiamo seguire alcuni passaggi molto semplici. Andare su Impostazioni, Batteria e poi su Utilizzo batteria. Questo ci offre un quadro chiaro su quello che è stato l’uso della batteria dall’ultima ricarica completa. Andando sui tre puntini si possono avere i dettagli, infatti qui sarà visibile ogni cosa e capiremo anche quanta vita ancora resta alla nostra batteria e di conseguenza al nostro telefono.
Ci sono tutte le App in ordine decrescente per uso, poi andando avanti c’è il totale della batteria, quanto ci mette a ricaricare, quanta perdita c’è stata, la potenza di ricarica, andando oltre vi sono ancora dettagli sulla potenza stimata, effettiva, la temperatura. Insomma è un piano completo ma sono in pochi a saperlo, qualcuno si limita a conoscere le App e la relativa durata sulla batteria ma non sanno che andando su quei tre puntini si apre un mondo con tantissimi dettagli che evidenziano stato di salute e quindi anche la durata della stessa.
In caso di danni già avvenuti ma anche se vi sono anomalie è importante capire cosa fare, dunque ad esempio procedere limitando il problema. Si potrebbe dunque migliorare le prestazioni e allungare la durata con interventi semplici e banali che trascuriamo come limitare la luminosità, disabilitare tutto ciò che non è necessario, evitare di chiudere e aprire le App.
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…
Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…
Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…
Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…
I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…