News

Bonus da 200 euro per la tecnologia, questa volta lo Stato fa un regalo ai cittadini: richiederlo è semplicissimo

Questa volta lo Stato fa veramente un regalo ai cittadini, si tratta di un bonus da 200 euro che è possibile richiedere in modo veloce.

Il bonus nasce per il 2025 e prevede un importo fino a 200 euro da utilizzare su determinati prodotti. È una svolta importante e una cifra niente male, che può veramente fare la differenza per gli utenti. Finalizzato ad alleviare i costi di acquisto che sicuramente negli ultimi anni si sono resi più impegnativi.

Le misure precedenti sono state varie, il bonus elettrodomestici, quello per l’acquisto di un pc a costo agevolato, la misura per aiutare i cittadini ad avere la connessione internet. Ora la novità è corposa nella cifra e ha dei contorni molto più “fattibili”.

Nuovo bonus da 200 euro per i cittadini: un regalo vero e proprio

Un emendamento della Lega, del deputato Gusmeroli, ha previsto un bonus elettrodomestici del valore di 100 euro o 200 euro per chi ha un reddito basso. Questo si potrà impiegare per acquistare grandi elettrodomestici, frigoriferi, asciugatrici, lavastoviglie e altri prodotti simili.

Bonus da 200 euro per la tecnologia (Mistergadget.tech)

Ovviamente deve essere un acquisto finalizzato al miglioramento della classe energetica, non solo uno “sfizio” ma un beneficio in termini di costi e consumi e anche di impatto sull’ambiente. “La misura coprirà il 30% del costo, nel limite massimo di 100 euro, elevato a 200 euro per famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro annui, stanziando 100 milioni di euro per ciascuna annualità del triennio 2025-2026-2027″, spiega Gusmeroli che è anche presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile Fisco della Lega.  

L’obiettivo di questo bonus che apre le porte al nuovo anno è sicuramente quello di svecchiare il parco dei grandi elettrodomestici. Infatti anche se un bonus elettrodomestici era già presente, di fatto era legato unicamente alla ristrutturazione dell’immobile, quindi molto ridotto. Certo il suo valore è di sicuro elevato ma parliamo di un vincolo molto grande, non tutti coloro che vogliono comprare elettrodomestici nuovi hanno anche la possibilità di ristrutturare casa. Resta valida la vecchia detrazione, ma questa offre una nuova prospettiva e una migliore possibilità per tutti.

Gli utenti ora avranno la possibilità di scegliere, cosa non da poco. Chi ristruttura casa può fare riferimento a quello che va decurtato sull’Irpef e quindi per spese complessive certamente impegnative, chi però vuole cambiare il frigo oppure la stufa, in questo modo avrà un altro tipo di beneficio, più semplice da fruire nel breve termine. Modalità e dettagli saranno pubblicati in seguito con il nuovo anno.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

2 ore fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

2 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

5 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

5 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

5 ore fa

Su Whatsapp arriva la modalità “spia” ma pochissimi sanno come si attiva: assurdo

Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…

7 ore fa