News

Telefonia mobile, cambiano ancora le tariffe: utenti senza parole dopo aver ricevuto la comunicazione, decisione assurda

Ancora novità per le tariffe mobile, un cambiamento che si pone come l’ennesimo di questo periodo e anche in modo del tutto inaspettato.

Negli ultimi tempi ci sono stati grandi cambiamenti per il settore, prima qualche modifica, poi ancora aumenti e la cosa è stata via via progressiva fino ad arrivare oggi con una notizia che sicuramente nessuno immaginava e che si attesta però per tutti.

Ovviamente gli “aumenti” sono diventati problematici perché sempre più frequenti, tanto da raggiungere cifre che, per alcuni, sono di fatto problematiche. Sicuramente c’è chi si trova nella condizione di valutare altri operatori nel momento in cui l’abbonamento raggiunge delle cifre improponibili.

Telefonia mobile, cambiano le tariffe: utenti sorpresi

Abbiamo sentito periodicamente degli aumenti e chiaramente è comprensibile che gli utenti ormai siano stati di ricevere sempre la stessa comunicazione, “piccoli aumenti”, “poca variazione” se poi alla fine i costi sono un crescendo per tutti costantemente.

Tariffe mobile, cosa cambia (Mistergadget.tech)

Questa volta però la situazione è diversa, infatti dal 25 novembre finalmente c’è una bella notizia perché ci saranno variazioni sui piani mobile. Viene determinato un ampliamento del traffico dati sempre mantenendo lo stesso costo. In particolare questa novità fa riferimento ai Giga che si usano per navigare.

In sostanza i GB da usare quando si viaggia in Europa saranno maggiori. Questa è una buona notizia perché progressivamente tutti i gestori si stanno adattando a questa condizione, favorendo così chi deve viaggiare e quindi può liberamente spaziare. Dal primo addebito dopo il 25 novembre scatterà la novità di Tim con ampliamento dei massimali. Niente costi in più e tariffa al consumo ridotta. Questo perché dal 2022 c’è un nuovo regolamento e tutti gli operatori devono adattarsi e garantire, entro il 2032, lo stesso piano sia in Italia che in Europa. Quindi praticamente non servirà più fare delle schede extra o altro per viaggiare, si avranno tutti i giga a disposizione e questo vorrà dire niente più soldi aggiuntivi.

Per ognuno c’è una formula specifica che viene calcolata dagli operatori che servirà proprio per determinare questa condizione. In questo modo potranno avere tutti i dati utili e stabilire per gli utenti quanto devono settare. Una bella novità dopo mesi di aumenti che, anche se di un paio di euro, ovviamente su un costo del telefono hanno un margine non di poco conto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

L’etichetta dello smartphone che ti dà un’informazione che non conosci: non ci hai mai fatto caso

Molti utenti non ne hanno mai sentito parlare eppure adesso arriva l'etichetta per lo smartphone,…

8 ore fa

Smartphone ricondizionati: quali sono le vere differenze con il nuovo?

Se il desiderio di possedere l'ultimo modello di telefonino si scontra con prezzi elevati, può…

8 ore fa

Digitale Terrestre, attenzione: ci sono dei canali segreti che puoi attivare dal telecomando ma nessuno te lo ha detto prima

Il digitale terrestre è in continuo fermento e quindi per gli utenti è importante capire…

9 ore fa

Se la Dyson è il tuo sogno è tempo di correre in negozio, svendita imperdibile da Lidl

Dyson è infatti un'azienda ormai affermata del settore e sicuramente, insieme a poche altre, rientra…

11 ore fa

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

13 ore fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

13 ore fa