Fai il test (Mistergadget.tech)
Il telefono ti sta spiando e per molti non è una novità ma ciò che cambia è che ora ognuno può fare un test per capirlo.
Effettivamente sentiamo spesso parlare del microfono che ci spia, del tracciamento delle App addirittura oggi delle tv che fotografano gli screen di quello che vediamo. Appare abbastanza chiaro che tutto quello che facciamo, quindi, è in qualche modo elemento di attenzione.
Per quanto riguarda lo smartphone però è importante capirne i limiti perché talvolta siamo noi che, senza accorgerci nemmeno di quanto accade, accordiamo dei permessi che andrebbero invece limitati. Quindi è importante subito capire come fare questo test e anche come intervenire.
La privacy è una questione delicata, dopotutto la nostra vita è nello smartphone. Vi sono documenti, foto personali, video, ricordi e anche accessi alla banca e altri elementi molto importanti. Troppo spesso, nonostante questo device sia un calderone di cose fondamentali e dati sensibili, prendiamo molto alla leggera le App da scaricare, gli elementi da aggiungere e i relativi permessi.
Per capire se il telefono vi sta spiando il consiglio è quello di scegliere un argomento che sia specifico ovviamente magari non banale tipo le scarpe ma per esempio i cavalli. Parlarne, normalmente come se fosse una conversazione naturale nei pressi del telefono. A quel punto usare la parola cavalli un po’ di volte e poi fare attenzione nei prossimi giorni se viene riportata qualche pubblicità attinente ai cavalli. Se questo avviene vuol dire che il microfono si attiva e registra, quindi va fatta attenzione per capire quale App sta tracciando i vostri dati e anche cosa fare a riguardo.
Secondo NordVPN che si occupa appunto della sicurezza, può capitare facilmente che nei giorni successivi sia visibile qualcosa di direttamente legato proprio a quello. Per risolvere questo problema è indispensabile sempre andare nelle Impostazioni del proprio smartphone e rimuovere tutte le autorizzazioni connesse. In questo modo non solo gli utenti possono determinare cosa è lecito e cosa no ma bloccare queste App.
Non bisogna però rimandare ma andare nelle singole App a rischio e bloccare accesso a fotocamera e microfono. In generale poi, per sicurezza, quando si scarica un’applicazione è bene fare attenzione bisogna sempre cliccare su “Solo quando in uso”. In questo modo i permessi vengono accordati per utilizzare microfono e videocamera solo quando l’app è aperta ovvero quando l’utente la usa e non sempre.
Una nuova estorsione si sta diffondendo tramite mail e spaventa un poco, soprattutto per quelle…
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…
Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…
Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…