News

Dopo il Digitale Terrestre arriva il 5G Broadcast: tutta la tv che hai sempre sognato gratis e ovunque, attivala già ora

Grandi novità per la tv italiana che piovono subito dopo la variazione di questi mesi per il digitale terrestre, una bellissima notizia.

Siamo già arrivati dopo il digitale e questa innovazione farà felici tutti perché porterà non solo la possibilità di avere tv gratis ma soprattutto un tipo di televisione spettacolare, fatta di canali che solitamente erano a pagamento in forma del tutto gratuita e soprattutto accessibile a tutti.

Si chiama 5G Broadcast e molti non ne avranno nemmeno sentito parlare eppure questo è il futuro, una condizione nuova e straordinaria, con infinite possibilità e questo senza dover pagare come è sempre accaduto fino ad oggi ma anche con possibilità di fruizione senza internet.

Arriva il 5G Broadcasta, la tv cambia per sempre

Una novità assoluta per l’Italia, destinata a cambiare tutto ciò che abbiamo sempre saputo a riguardo. Un’opzione che potrebbe portare alla possibilità di guardare tutto, ovunque, senza spendere nulla e senza consumare Giga, sostanzialmente per molti è un sogno che si avvera, soprattutto se si considera che negli ultimi anni ormai la tv a pagamento si è diffusa a macchia d’olio soprattutto per lo streaming video e per le pay tv che hanno sbaragliato il mercato.

Arriva il 5G Broadcasta, la tv cambia per sempre (Mistergadget.tech)

“È stata avviata nei giorni scorsi la prima sperimentazione su vasta scala della nuova piattaforma RAI di diffusione televisiva nello standard 5G Broadcast, con la diffusione di segnali “free to air” con contenuti di alta qualità e bassa latenza, destinati a terminali mobili (smartphone, tablet e automotive) di prossima generazione, che non necessita della connessione dati degli operatori mobili” si legge ufficialmente nel comunicato RAI che dà la bella notizia.

Ma cosa comporta tutto questo? Si tratta di contenuti speciali che vengono fruiti dagli utenti, anche su smartphone ma senza connessione o dati mobili. Quindi si può guardare la tv dappertutto senza sprecare giga e senza dover essere connessi. Questo è possibile grazie a infrastrutture particolari e anche grazie al lavoro sinergico della Rai con altri partner importanti.    

Ovviamente dal punto di vista tecnico gli utenti saranno facilitati, non dovranno fare niente di particolare ed è anche questa la svolta. Solitamente quando si vanno a implemnentare tecnologie di questo tipo c’è sempre il problema di quanto è a carico degli utenti, proprio come il digitale. Bisogna fare i test, se non funziona comprare il decoder e tutte azioni che per quanto banali, come la risintonizzazione automatica, richiedono sforzo a persone di una certa età che non hanno assoluta dimestichezza con i sistemi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

L’etichetta dello smartphone che ti dà un’informazione che non conosci: non ci hai mai fatto caso

Molti utenti non ne hanno mai sentito parlare eppure adesso arriva l'etichetta per lo smartphone,…

6 ore fa

Smartphone ricondizionati: quali sono le vere differenze con il nuovo?

Se il desiderio di possedere l'ultimo modello di telefonino si scontra con prezzi elevati, può…

7 ore fa

Digitale Terrestre, attenzione: ci sono dei canali segreti che puoi attivare dal telecomando ma nessuno te lo ha detto prima

Il digitale terrestre è in continuo fermento e quindi per gli utenti è importante capire…

8 ore fa

Se la Dyson è il tuo sogno è tempo di correre in negozio, svendita imperdibile da Lidl

Dyson è infatti un'azienda ormai affermata del settore e sicuramente, insieme a poche altre, rientra…

9 ore fa

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

12 ore fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

12 ore fa