News

Netflix ha deciso: la notizia ufficiale per il 2025 è arrivata e fa tremare gli italiani

Una novità per Netflix arriva in modo inaspettato e sicuramente gli italiani non aspettavano questa notizia dopo mesi di cambiamenti.

Anche la tv a pagamento sta cambiando, i programmi in streaming sono sicuramente in evoluzione e lo dimostrano le circostanze di questo periodo che hanno portato a risvolti impegnativi. Anche se si parla del 2025 la questione è vicina perché manca sostanzialmente poco più di un mese.

Quindi è giusto capire quali sono i contorni di questa situazione, cosa cambierà e cosa potersi aspettare per i prossimi mesi quindi quali sono le aspettative, i costi, le modifiche ormai attese che daranno seguito a delle variazioni sostanziali per la visione di tutto quanto presente sulla piattaforma.

Novità Netflix, ormai è fatta: cosa cambia con il nuovo anno

Dopo gli ultimi aggiornamenti relativi propriamente al pagamento, la novità per Netflix sembra non essere unica, è un cambiamento costante che sicuramente porterà una ventata nuova nel prossimo periodo. Sicuramente gli utenti già attivi non hanno affatto apprezzato di aver ricevuto un aumento, dopo quello precedente dei mesi scorsi in cui già la questione economica era cambiata.

Netflix cosa cambia dal 2025 (Mistergadget.tech)

Dal nuovo anno ci sarà un rimescolamento di tutta la programmazione presente su Netflix e questo vuol dire sostanzialmente che gli utenti potranno vedere cose nuove ma anche perdere alcuni dei programmi tanto amati. Si parte con Missing You, serie che arriva proprio il primo giorno dell’anno. Poi seguono Wallace e Gromit, un film spettacolare per la famiglia il 3 gennaio, quindi il 9 arriva un western, American Primeval, una serie del tutto nuova. Asura arriva invece come horror. Poi il balzo è al 17 gennaio, Back in Action con Cameron Diaz, il 23 con Night Agent che ha la seconda serie, il 31 con La ragazza di Neve.

Poi si passa direttamente all’11 gennaio, The Witcher, un grande classico d’animazione, il 20 febbraio arriva Zero Days e il 14 invece The Electric State. Ci sono anche una serie di titoli però che arriveranno ma al momento sono senza data come Kitty, Sakamoto Days, Castlevania, Devil May Cry. Ovviamente è comprensibile che queste nuove entrate porteranno anche a delle uscite, è indispensabile fare spazio per poter poi attivare il resto e dare modo ai nuovi titoli di arrivare in programmazione.

Molti non sono felici di sapere che qualche grande classico o una serie molto amata andrà via, un po’ come è successo per le uscite storiche dalla piattaforma ma la tv in streaming è questo e purtroppo c’è veramente poco da poter fare, è necessario procedere in questo modo.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Amazon svuota tutto: a meno di 20 euro i migliori prodotti tech del momento

Amazon ha deciso di rendere felici tutti gli utenti con una maxi scontistica particolarmente interessante.…

51 minuti fa

Come scaricare e stampare una ricevuta da Amazon: la guida completa

Non solo shopping: scopri come le ricevute Amazon possono semplificarti la vita, dal controllo delle…

1 ora fa

Se non lo attivi subito ti scalano centinaia di euro: attenzione, non aspettare

Il roaming dati è una questione che può davvero causare problemi economici non indifferenti se…

2 ore fa

Samsung Galaxy A26: i render ufficiali svelano il design con notch e le sue caratteristiche

Il Samsung Galaxy A26 si mostra nei primi render ufficiali con un display a notch,…

3 ore fa

Amazon, nessuno riesce a farlo ma con questo trucchetto ora non avrai problemi

Amazon è indubbiamente uno degli e-commerce più utilizzati al mondo per lo shopping online, ma…

4 ore fa

Canone Rai, non solo esenzione: così puoi non pagarlo anche se sei giovane, è legale

Il canone RAI è una delle voci di spesa di cui si parla con maggiore…

6 ore fa