News

La truffa svuota conto è arrivata anche in Italia: usa una tecnica mai adoperata prima d’ora

La nuova truffa svuota conto sta preoccupando tutta l’Italia, è l’ennesima truffa che rischia di generare danni enormi per tutti.

Una nuova pubblicità sta circolando sui social ma è una truffa, molti utenti ci sono già caduti e si teme il peggio. In Italia non è certo una novità, il problema è che, come sempre accade, questo genere di frodi online cambiano volto e questo rende molto difficile identificare subito il problema e arginarlo.

Una truffa online assume di volta in volta connotati diversi e questo vuol dire sostanzialmente che siamo tutti sempre in pericolo perché di fatto qualsiasi link, foto o elemento pubblicitario può determinare uno sconvolgimento effettivo di ogni cosa, portare un virus nel telefono o peggio sull’App bancaria.

Truffa svuota conto: a cosa fare attenzione

La truffa svuota conto fa paura, ed è comprensibile visto l’andamento generale delle cose e di come questo genere di situazioni possano prendere il sopravvento. Sui social, come online, gli inganni purtroppo non mancano mai. L’ultimo raggiro si è diffuso tramite Facebook, ci sono dei falsi annunci pubblicitari che hanno attirato l’attenzione e portato ad un inganno inaspettato.

Truffa svuota conto, a cosa fare attenzione (Mistergadget.tech)

In particolare c’è un furto di password segnalato come altamente pericoloso. Questo infatti può portare a determinare la possibilità per l’utente di perdere in un colpo solo i dati di accesso. Oggi se un hacker ha i dati di accesso ha tutto ciò che gli serve, anche molto agevolmente, per entrare e prendere quello che gli occorre.

La truffa su Facebook parla di un aggiornamento da fare per motivi di urgenza per non cadere in qualche trappola, a quel punto però quando una persona ci clicca viene reindirizzata verso un’altra pagina che imita in tutto e per tutto Chrome. Viene quindi scaricato un file sul telefono ed è fatta, il passo è veramente molto veloce.

I danni in questo caso sono incontrollati, vuol dire che può accadere di tutto. Il problema maggiore che preoccupa è relativo al conto perché è chiaro che avendo i dati di accesso occorre un solo istante per fare un bonifico dal proprio conto altrove. Per questo motivo risulta indispensabile fare attenzione, questo vuol dire: non cliccare su annunci sospetti, verificare le fonti di quello che si ricevere ed essere certi di dove si va a cliccare e cosa si apre, esaminare sempre tutte le estensioni e i permessi, questo vale sia per il pc che per lo smartphone, non cliccare sempre sì a caso.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa