News

Nuovi simboli su Whatsapp, non immagini a cosa servono e perché fare attenzione prima di cliccarci

Nuovi simboli arrivano su Whatsapp quindi è tempo di capire bene di cosa si tratta e quali sono le novità per non rischiare errori.

Negli ultimi tempi l’azienda sta introducendo una marea di differenze rispetto al passato, sicuramente è un rinnovamento generale ma ormai le notizie di qualcosa che si appresta a cambiare sono giornaliere e quindi è comprensibile che le persone abbiano una certa dose di confusione poiché, di fatto, non sono pronte a tutte queste novità.

Ovviamente è comprensibile che questo causi un po’ di confusione, infatti non è strano che vi siano delle novità, anche importanti, ma è pur vero che ci sono delle condizioni nuove che rischiano di indurre in errore quindi bisogna fare molta attenzione per non avere problemi.

Nuovi simboli su Whatsapp: a cosa servono e come usarli

La cosa primaria da capire è come ottenere questo aggiornamento da Whatsapp. Ci sono essenzialmente due vie a cui poter accedere. La prima prevede che l’utente vada in Impostazioni e quindi vada a scaricare l’aggiornamento entrando nella sezione APP. Altra cosa possibile è andare nello Store dove è stato scaricato, quindi cercare l’app e poi fare “Aggiorna”. In generale è utile pensare di attivare questa impostazione in automatico, in questo modo certamente è tutto più veloce.

Nuovi pulsanti su Whatsapp (Mistergadget.tech)

Ci sono due nuovi simboli che hanno fatto la loro comparsa e forse qualcuno nemmeno ci han fatto caso. Sostanzialmente appaiono quando si invia un messaggio o si registra un audio per un altro contatto. Non c’è più la sezione in cui si vede “sta scrivendo” o “Sta registrando un audio” ma piuttosto si vedono dei piccoli simboli.

Quindi, in questo caso, quello che si può fare è notare piccolo sotto al nome una piccola iconcina di un messaggio in scrittura con i tre puntini oppure del microfono che prendono il posto delle due indicazioni. È una novità assoluta che serve a velocizzare le questioni, sia per chat singole che per i gruppi. Molti però in chat notavano questa icona e ci volevano cliccare sopra, pensando che gli audio non funzionassero. Non è a quello che serve, tutto resta invariato per ascoltare l’audio.

Sicuramente questi stravolgimenti sono molto impegnativi ma bisogna pazientare, porteranno sicuramente solo benefici e tutti gli utenti potranno dunque andare a settare al meglio le impostazioni che desiderano. C’è ampio margine di personalizzazione, la cosa essenziale è andare sempre a scaricare gli aggiornamenti, solo così si viene anche protetti da eventuali bug.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, scatta il codice rosso: pericolo per la sicurezza degli utenti, mettiti in salvo

WhatsApp è sicuramente un'applicazione utilizzata da tutti nella vita di ogni giorno, ma può rappresentare…

16 minuti fa

Il tuo smartphone Android si spegnerà all’improvviso tra 3 giorni: la notizia è ufficiale

"Il tuo smartphone si spegnerà tra 3 giorni": qualcosa che sicuramente nessuno avrebbe voluto leggere…

10 ore fa

Il digitale terrestre si rinnova, finalmente finisce l’attesa: da subito tutti i canali diventano gratis

Tempo di rinnovamento per il digitale terrestre che offre ancora una volta grandi notizie a…

12 ore fa

Lidl non sbaglia un colpo e distrugge la concorrenza: il prodotto tech dei tuoi sogni a pochi euro non si era mai visto

Lidl come sempre non sbaglia un colpo e lo fa ancora una volta spiazzando tutti…

13 ore fa

Recensione CMF Buds 2 Plus, gli auricolari bluetooth senza concorrenti

Dopo aver raccontato le novità del CMF Phone 2 Pro, è il momento di parlare…

14 ore fa

Recensione CMF Phone 2 Pro: lo smartphone da comprare, senza se e senza ma

Il mercato degli smartphone ha raggiunto un punto in cui distinguersi è un’impresa, soprattutto quando…

15 ore fa