News

Se hai vecchi telefoni attenzione, altrimenti ti multano e non sai nemmeno il perché

Può capitare a tutti di ritrovarsi in situazioni particolari senza nemmeno capire bene cosa sia accaduto e quale sia la problematica.

Nessuno immagina dunque di ritrovarsi con una multa per il possesso di un vecchio smartphone. Ecco dunque che è bene fare chiarezza per non avere problemi in una circostanza che potrebbe essere ben più comune di quanto si immagini.

La situazione riguarda nello specifico coloro che hanno dei vecchi smartphone ma anche altri tipi di dispositivi, la legge è cambiata e molti non sanno oggi cosa comporta e soprattutto cosa fare. Tuttavia si rischiano fino a 10 mila euro di ammenda che in alcuni casi può arrivare anche a ventimila.

Cosa non fare con lo smartphone: si rischia la multa

Secondo la legge del decreto Salva Infrazioni, pubblicata da poco e ancora poco nota alla cittadinanza, ci sono delle indicazioni specifiche per quanto concerne elettronica ed informatica e quindi in generale di tutto ciò che deve essere smaltito correttamente.

Cosa dice la nuova legge (Mistergadget.tech)

I cittadini sono stati invitati più volte, in generale, a non conservare dispositivi smartphone nel cassetto. Il problema, soprattutto per quelli datati, è che potrebbero avere deficit alla batteria dovuti appunto al tempo e quindi di fatto smettere di funzionare o provocare danni ingenti. La batteria potrebbe gonfiarsi, esplodere ma anche essere il principio di un incendio.

Altra cosa riguarda lo smaltimento che va fatto correttamente quindi presso le isole ecologiche che hanno gli strumenti adeguati per poter procedere. Secondo la legge 166 però ci sono alcune novità. In primo luogo i cittadini devono sempre sapere da parte dei commercianti se c’è la gratuita di ritiro quindi i negozi sono tenuti “modalità chiare e di immediata percezione, anche tramite avvisi posti nei locali commerciali con caratteri facilmente leggibili oppure mediante apposite comunicazioni nel proprio sito internet” a chiarire questo aspetto.

Viene abolito per i negozi l’obbligo di iscrizione all’Albo nazionale, ma cosa riguarda propriamente i cittadini? In primis questi rifiuti che rientrano nella categoria RAEE possono essere pericolosi, inquinare e quindi vanno smaltiti correttamente. Chi non lo fa rischia di avere delle sanzioni veramente impegnative. La normativa infatti fa riferimento a una sanzione amministrativa pecuniaria che va da un minimo di 1000 euro ad un massimo di 10 mila euro. Se i rifiuti sono pericolosi può arrivare anche al doppio. Il cittadino che li trasporta per abbandonarli commette illecito amministrativo.

Attenzione c’è però anche un dettaglio importante perché tutti i distributori sono tenuti a ritirarli in forma gratuita, questo vuol dire in realtà che non siete obbligati ad andare all’isola ecologica, basta portarli in negozio. Sono tenuti a farlo, se non procedono c’è una multa di 400 euro. Quindi meglio evitare problemi e adottare tutte le procedure del caso per scongiurare danni economici o anche questioni legali ben più serie.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

34 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa