Famoso social chiude (Mistergadget.tech)
Una rivoluzione del tutto inaspettata nel mondo dei social, la decisione di una chiusura improvvisa e del tutto inaspettata.
Che in questo periodo qualcuno stesse crescendo e qualcun altro fosse ormai stazionario appariva una cosa abbastanza chiara, tuttavia non per tutti c’era la previsione di un blocco totale. Il problema, oltre la perdita di un servizio comodo e ampiamente utilizzato, è certamente nel fatto che gli utenti ora potrebbero vedere il profilo svuotato.
Spesso i social sono stati negli anni il mezzo dove accumulare ricordi, vecchie foto dove si è stati taggati, brevi video ma anche semplici dediche, cose della gioventù o di un passato che ora non c’è e che è quindi un piacevole ricordo per tutti. Tuttavia, la situazione potrebbe essere più complessa del previsto.
Non è la prima volta che accade, che un social storico venga tagliato, è il normale andamento delle cose. Come dimenticare i primi social che hanno dato seguito a quelli oggi più noti come Facebook, Instagram e Tiktok. Eppure, abbiamo imparato poi a farne a meno, sono stati soppiantati da altri ed è quello che sta accadendo anche oggi, è normale.
Non parliamo in realtà di un prodotto di vecchia data ma di qualcosa che è stato attivo fino ad un attimo fa, che durante il periodo del Covid ci ha intrattenuto, ci ha supportato, fatto sognare. Eppure ora è arrivata la fine, se ne parla anche sugli altri. La pratica degli audio in diretta è uno dei fenomeni di maggiore successo durante la pandemia grazie a Clubhouse, il social lanciato nel 2021 che ha fatto faville.
Poi ci hanno provato anche gli altri senza seguito, eppure ormai la notizia è arrivata. Linkedin ma anche Facebook, Amazon, hanno scelto di chiudere questo servizio. Per questo Clubhouse, come l’abbiamo conosciuta, non esisterà più. Una trasformazione, ci sarà altro. “Se hai un evento audio programmato prima del 31 dicembre 2024, puoi ospitarlo come di consueto” si legge, se invece è fissato dopo, non potrà più esistere su Linkedin Live.
Un blocco che riguarda in generale anche tutta la serie audio anche se viene specificato che la funzionalità in questione si potrà trasmettere utilizzando degli strumenti di terze parti. Il pubblico si era appassionato ed è sempre triste quando qualcosa di questo tipo cambia ma è pur vero che è necessario per far spazio a nuovi eventi, nuovi prodotti. Anche se oggi l’audio sembra avere nuova vita mediante proprio i social, almeno per il momento dobbiamo dire addio a questo servizio.
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…