News

Ancora aumenti per le tariffe mobile: quanto bisognerà pagare in più da fine mese

Ancora aumenti per le tariffe mobile, sarà infatti necessario dover pagare un aggiunta relativamente ai costi mensili.

Le rimodulazioni delle tariffe mobile non sono certo una novità, tuttavia l’ennesima questione sta suscitando una certa agitazione negli utenti. Dapprima sembrava essere una questione isolata, poi è diventata invece stabile con ripetuti aumenti che hanno riguardato dapprima un servizio e poi l’altro.

Gli utenti vengono informati circa un mese prima dall’operatore, dove c’è scritto esattamente come procedere quindi sia quelli che sono i costi della rimodulazione che quanto riguarda invece le modalità per uscire da questa situazione.

Aumenti per le tariffe mobile: da quando scattano e cosa comporta

A questo giro riguarda WindTre e viene specificato come a partire da 10 dicembre saranno attivate le nuove condizioni contrattuali, dal 9 gennaio invece il costo mensile sarà adeguato per chi accetta la rimodulazione. Ma di cosa si tratta? Solitamente quando arrivano questi SMS per le rimodulazioni si tratta di cambiamenti non solo nelle tariffe ma anche nel piano, vengono ad esempio offerti dei Giga in più, chiamate illimitate o altro che possono ovviamente dare un beneficio.

Aumenti per le tariffe mobile (Mistergadget.tech)

Tutti hanno la possibilità di accettare o rifiutare, quindi non sono obbligati a dover necessariamente sottoscrivere quella data situazione se non vogliono. Ad esempio per quanto riguarda WindTre nella comunicazione viene specificato che ci saranno il doppio dei Giga a 2 euro in più, sostanzialmente non è male come questione. Viene da chiedersi però sostanzialmente servono veramente 200 giga? In pratica no, è praticamente impossibile anche arrivare a 100, a meno di usare la scheda per fare da hotspot al pc, guardando film e serie tv da quella connessione.

Quindi anche se allettante, se volete procedere non fate nulla, se non volete aderire basta inviare un SMS al 40400 scrivendo OPTIN. A quel punto tutto resterà com’è allo stato attuale, senza maggiorazione. In realtà l’offerta andrà a regalare comunque 1 giga mensile per il disturbo senza costi aggiuntivi. In alcuni casi le rimodulazioni possono essere interessanti quindi sicuramente un vantaggio mentre in altre situazioni sono più una spesa che altro. La cosa fondamentale, per qualsiasi operatore, è sapere che si ha facoltà di scelta e non si è mai obbligati a procedere in questo senso.

Questo sistema si applica a tutti ma ognuno avrà un numero e un codice per aderire o meno all’offerta, quindi leggete bene sempre tutto il messaggio con le indicazioni e con la spiegazione. In molti casi potrebbe addirittura essere una grande opportunità per avere un miglioramento.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

4 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa