News

Maltempo, la truffa fa tremare l’Italia: ci stanno cadendo tutti, attento all’allerta meteo

Una nuova truffa sta facendo preoccupare tutti perché è così semplice da risultare veramente difficile da limitare e sta procurando danni.

Anche in questo caso per difendersi è sostanziale fare attenzione, è veramente difficile riuscire a fare diversamente perché questo genere di truffe sono sempre più sofisticate e complete e quindi molto difficili da “arginare”. La cosa fondamentale è prestare massima attenzione ed essere sempre vigili, così da evitare il peggio.

Un piccolissimo dettaglio può fare la differenza e quindi aiutare tutti a non cadere nella trappola. Ovviamente è sempre richiesta attenzione perché, come in questi casi, è molto facile che le proprie credenziali finiscano nelle mani sbagliate e questo si tramuti in un danno economico senza precedenti.

Truffa allerta meteo: tutti ci hanno cliccato

A nessuno verrebbe in mente che un’allerta meteo possa trasformarsi in un principio di pericolo ma a quanto pare è così. Basta veramente molto poco per ritrovarsi il conto svuotato e quindi moltissimi problemi da dover risolvere.

Truffa maltempo (Mistergadget.tech)

È stato proprio il Centro Nazionale a lanciare in questo caso l’allarme, dal momento che la truffa online è stata identificata e il sistema di sicurezza nazionale ha posto attenzione su quella che viene definita come “truffa mista”. In alcuni casi è un messaggio, in altri si riceve invece un codice, in altri ancora un QR code quindi non c’è una linea unica.

Il problema è che il risultato è sempre lo stesso, un malware che si insinua nel telefono e porta ad un risvolto molto pericoloso per tutti. Il codice malevolo può dare luogo a una molteplicità di condizioni difficili da non sottovalutare, in primis chiaramente la questione propriamente economica e quindi il danno diretto al conto corrente o alla carta.

Il problema è un codice che colpisce in particolare gli smartphone Android e che porta poi a scaricare un sito che è in tutto e per tutto uguale all’app ufficiale, quindi nessuno se ne rende conto. C’è solo una piccola differenza nel nome, una lettera minuscola, non abbastanza affinché ci si renda conto di quello che sta succedendo. Una volta che si installa l’app, ignari di quanto accaduto, inizia a operare in background, lo scopo è quello di rubare dati sensibili, credenziali bancarie e dati personali. È riuscita ad oggi a rubare dati da oltre 400 app, incluse quelle bancarie.

È partita dalla Svizzera e poi è arrivata in Italia. Di base sfrutta la paura di questi tempi, soprattutto quando ci sono ondate di maltempo, per fare leva su una condizione di agitazione degli utenti e procedere “contro” di loro.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

12 minuti fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

41 minuti fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

3 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

4 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

13 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

14 ore fa