News

TikTok, scatta il divieto: ad annunciarlo è proprio l’azienda, la fine di un’era

Un annuncio improvviso e del tutto inaspettato riguarda il divieto arrivato come una doccia fredda per TikTok.

Forse era già nell’aria da tempo ma come spesso accade in questi casi, si pone tuttavia poca attenzione alla questione e quindi è comprensibile che nessuno ci faccia caso o che tendano tutti a pensare che non sia una cosa possibile. Alla fine la decisione ufficiale è arrivata.

Questo cambiamento per TikTok segna un punto di svolta, vedremo se anche gli altri colossi del settore seguiranno questa decisione o se faranno diversamente, al momento ci si può aspettare di tutto. Quello che appare molto chiaro è che questo mondo sta cambiando, non sarà più lo stesso di prima e ci saranno nuovi paletti da rispettare.

TikTok ha deciso: scatta il divieto

TikTok ha scelto di bloccare i filtri e l’utilizzo di questi sui minori di 18 anni al fine di garantire la salute mentale degli adolescenti ed evitare dunque che abbiano una visione distorta della bellezza e della persona. Quei filtri che mettono pelle perfetta, ciglia lunghissime e che fanno sembrare tutti belli vanno bene per giocare ma tendono a diffondere un’immagine delle persone che non esiste.

TikTok, nuovo divieto (Mistergadget.tech)

Questo è ovviamente un tema molto delicato soprattutto quando si parla di adolescenti, un momento della vita in cui si cresce e si potrebbero dunque intraprendere delle strade non proprio consone. TikTok ha deciso di intervenire e lo fa, almeno ci prova, cercando di limitare i danni per tutta quella fetta di utenza giovane, troppo giovane, per comprendere che i filtri sono solo un gioco e non la realtà.

Dunque ha deciso di porre un divieto per tutti i minori di 18 anni che non potranno farne uso. Probabilmente anche gli altri seguiranno l’esempio, ad oggi però questa decisione, che è stata accolta male dai giovani che si vedono privati di una possibilità, rappresenta invece un grande punto a favore dell’azienda, una svolta significativa che può portare consapevolezza e benessere.

TikTok ha anche deciso di rafforzare i blocchi per gli utenti sotto i 13 anni che tentano di eludere le restrizioni, ci sono provvedimenti severi per la loro sicurezza, come spiegato dalla stessa Chloe Setter, responsabile delle politiche pubbliche per la sicurezza dei bambini su TikTok, ha dichiarato: “Speriamo che questo ci dia la possibilità di rilevare e rimuovere account sempre più rapidamente”. Questi sono tutti passaggi fondamentali, delle barriere che non devono essere viste come tali, sono forme di tutela fondamentali.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa