News

iPhone, la truffa Apple sta mettendo in ginocchio l’Italia: puoi accorgertene solo da questo dettaglio

Una nuova truffa Apple sta preoccupando gli utenti in Italia, si tratta infatti di un raggiro molto diffuso che potrebbe finire male.

Le truffe online non sono certo una novità ma è importante capire che alcune problematiche rischiano di prendere una piega decisamente inaspettata. Una questione delicata da valutare con la massima attenzione e che riguarda proprio tutti.

Ovviamente la preoccupazione non è relativa solo a quello che può accadere circa un utilizzo improprio di qualche app o di qualche link ma anche delle conseguenze dirette che potrebbero infatti dare seguito a un raggiro volto a estrapolare dati, minare il conto in banca o installare furtivamente sul dispositivo qualche sistema per spiare e tracciare le attività.

iPhone, truffa Apple: italiani nel panico, cosa sta accadendo

Sono tutti elementi di pericolo, seppur diversi, di cui bisogna assolutamente tenere conto e che potrebbero dare molta preoccupazione. Le truffe online possono avere tante sfaccettature diverse e ovviamente per i criminali questo vuol dire difficilmente riuscire a essere beccati, perché cambiando continuamente il modus operandi risulta veramente difficile risolvere la situazione. In questo anche i dispositivi Apple ovviamente hanno il loro punto dolente.

Truffa Apple preoccupa tutti (Mistergadget.tech)

Sono molto diffusi e quindi è chiaro che rappresentano uno degli “appigli” su cui questi possono basarsi, riuscendo dunque a farla franca. Non parliamo solo di iPhone, attenzione: si tratta di Mac, Macbook e ogni altro dispositivo Apple. L’ultima truffa che sta circolando, e che sta facendo veramente molti danni, è quella dell’ID Apple. Si tratta di un sistema, che fa leva sulla sicurezza e quindi sulla condivisione dei dati. Sfrutta proprio qualcosa che dovrebbe proteggere e lo “gira” invece in altro modo.

Il problema è che un tempo le truffe si riconoscevano, venivano da indirizzi strani, erano errate nella lingua del posto e quindi tranne per qualcuno molto distratto, per il resto era abbastanza facile. Oggi invece la situazione è molto diversa e bisogna prenderne atto. Arriva un link malevolo, il sito è contraffatto ma la mail è perfetta così come il design dello stesso e quindi è veramente difficile non caderci, non inserire i dati e via. Soprattutto questo per chi è abituato a ricevere sempre i messaggi.

Quello che bisogna fare quindi è controllare attentamente prima di fare l’accesso, condividere codici o altro perché i rischi purtroppo sono molto elevati e danno seguito a problematiche veramente severe che possono inficiare aspetti diversi, in primis quello economico ma anche privato.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

1 ora fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

3 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

4 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

5 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

7 ore fa

C’è un dettaglio di Apple Watch che, da solo, vale il prezzo dello smartwatch

Lo si può definire come il gadget definitivo per chi vive dentro l’ecosistema Apple, o…

7 ore fa