News

Wi-Fi, se non lo disattivi di notte non immagini quello che accade: dovresti farlo sempre

Il Wi-Fi andrebbe disattivato sempre di notte e anche in tutte quelle situazioni in cui non è necessario, questo è fondamentale.

Molti sottovalutano la criticità e i rischi legati a un prodotto o a un sistema che viene utilizzato tutti i giorni, eppure ci sono e da considerare con grande attenzione visti i risvolti di quello che può accadere e anche le problematiche che sono legate a un uso improprio di alcune funzioni.

Secondo quanto riportato dagli specialisti sarebbe fondamentale per tutti non avere il wifi collegato sempre e comunque, sicuramente di giorno questo è utile ma di notte andrebbe staccato e c’è un motivo preciso. Il vantaggio maggiore è sicuramente dato dalle prestazioni del dispositivo, il wifi infatti intacca in modo importante quella che è la durata della batteria, quindi il primo problema.

Wi-Fi, perché andrebbe sempre disattivato di notte

Altra questione ovviamente riguarda la sicurezza, non tutti sanno che avere il wifi perennemente attivo è un duro colpo per quel che concerne ovviamente la qualità e le prestazioni ma anche la sicurezza. Il dispositivo rischia di diventare la porta di ingresso facilitata per varie condizioni differenti. Altra cosa sarebbe quella comunque di allontanare lo smartphone di notte, non andrebbe tenuto sul comodino accanto alla testa e soprattutto non andrebbe fatto di notte, quindi con il wifi acceso, cosa che non fa che acuire appunto la condizione.

Wi-Fi, perché va staccato (mistergadget.tech)

Non tutti sanno che questo può andare anche ad influire la qualità stessa del sonno. Sicuramente la scelta migliore di notte è spegnere tutto o quanto meno andare a impostare una modalità silenziosa e il notturno che stacca le chiamate e impedisce ai sistemi di funzionare in maniera normale. Questo preserva la batteria, il sonno e anche la sicurezza personale. Sono semplici azioni che, se compiute ogni giorno, servono anche ad allungare quella che è la durata stessa della batteria del dispositivo.

La questione è molto delicata e riguarda principalmente la sicurezza, non va sottovalutata perché di notte non siamo vigili e non sappiamo cosa accade al dispositivo. Questo quindi può portare facilmente a condizioni che sono potenzialmente rischiose per i risultati finali e quindi avere un impatto negativo sia su eventuali virus e altri problemi simili che possono sorgere ma anche per condizioni diverse, ad esempio per hacker che possono insediarsi e prelevare dati bancari o peggio.

Si pone quindi come necessario disattivare il wifi durante la notte, momento più delicato ma anche quando ci si trova in contesti molto affollati come aeroporti oppure stazioni, tranne quando strettamente necessario all’uso.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

27 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa