Come si fa

È possibile registrare video con iPhone direttamente su un dispositivo di archiviazione esterno?

L’aumento di qualità dei video girati con iPhone ne fa aumentare anche le dimensioni, per questo motivo si cercano soluzioni alternative al loro storage

Negli ultimi anni, Apple ha arricchito le fotocamere degli iPhone con funzionalità di acquisizione video di livello professionale. Ora è possibile registrare video in formato ProRes, supportare il formato Log e acquisire video in 4K a 120 fps sui modelli di punta. Tuttavia, questi file video possono occupare molto spazio, tanto che Apple limita la qualità di registrazione sui modelli con solo 128 GB di memoria. I file ProRes, infatti, richiedono circa 30 volte più spazio rispetto ai video standard in formato HEVC.

Per fortuna, è possibile registrare video ad alta risoluzione direttamente su un dispositivo di archiviazione esterno. La parte migliore è che non c’è bisogno di procedure complicate: basta abilitare la modalità ProRes nell’app Fotocamera, collegare l’unità di archiviazione tramite la porta USB-C e si è pronti a registrare. Questa funzionalità non è limitata solo all’app Fotocamera di Apple; può essere utilizzata anche con app di terze parti come Blackmagic Camera.

Se preferisci utilizzare l’app Fotocamera di default, segui questi passaggi per abilitare la registrazione su un dispositivo esterno:

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  2. Scorri verso il basso e seleziona Fotocamera.
  3. Nella sezione Fotocamera, tocca Formati.
  4. Nella pagina Formati, attiva l’opzione Apple ProRes. Puoi anche scegliere di passare dalla modalità HDR a quella Log, se preferisci modificare i video in post-produzione.
Come registrare video con iPhone direttamente su un dispositivo di archiviazione esterno (mistergadget.tech)

Prerequisiti da considerare

È importante sapere che i video ad alta risoluzione richiedono una grande quantità di dati, quindi è necessario un dispositivo di archiviazione esterno con velocità di lettura e scrittura rapide. Se hai intenzione di registrare video in 4K a 60 fps in formato ProRes, assicurati di avere un’unità che supporti una velocità di scrittura di almeno 220 MB al secondo. Per la registrazione in 4K a 120 fps, sarà necessaria una velocità di scrittura di 440 MB al secondo.

Ricorda che il dispositivo di archiviazione deve essere formattato in exFAT, operazione che può essere effettuata tramite l’app File. Se l’unità è protetta da password, non funzionerà correttamente. Inoltre, avrai bisogno di un cavo abbastanza veloce per gestire il flusso di dati, altrimenti potresti ricevere un messaggio di errore.

Apple consiglia un cavo USB 3 che supporti almeno 10 gigabit al secondo. Il cavo incluso con l’iPhone 16 Pro è conforme allo standard USB 2, che offre una velocità di trasferimento dati di 480 Mbps. Se desideri velocità di trasferimento più elevate per sincronizzare i dati con un PC o Mac, potresti dover investire in un cavo Apple Thunderbolt 5 Pro, che gestisce fino a 120 Gbps. Se opti per cavi di terze parti, assicurati che siano almeno standard USB 3 o superiori.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

5 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

6 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

8 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

10 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

12 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

13 ore fa