
Come localizzare un telefono (mistergadget.tech)
Localizzare un telefono è facile e per farlo basta usare Google Maps, una funzione gratuita e accessibile a tutti.
Per farlo però non è necessario avventurarsi in procedure complesse, né utilizzare delle app sofisticate, basta infatti adoperare Maps, che è presente sicuramente sul telefono di tutti poiché ormai è quella elettiva per verificare strade e percorsi, sia in auto che a piedi.
Maps è diventato infatti famoso come punto di riferimento per la guida ma non serve solo a quello, ha tantissime funzionalità anche piuttosto avanzate, solo che molti non le conoscono. Un dettaglio notevole riguarda proprio la possibilità di sfruttare il suo sistema di localizzazione GPS avanzato.
Google Maps: con questa funzione puoi localizzare un telefono
Per localizzare un telefono è importante chiaramente avere l’App quindi se si smarrisce il proprio bisognerà chiedere il favore a qualcuno che è nei pressi e può aiutarvi ad accedere. In quel modo si va direttamente nella propria area personale e si può gestire il tutto.

Localizzare uno smartphone è utile quando questo viene rubato, smarrito, magari dimenticato da qualche parte oppure quando si ha un genitore molto anziano o un figlio minore. Chiaramente, per un adulto, anche se un genitore anziano, è necessario il consenso e la condivisione dei dati.
Per trovare il telefono basta cliccare alla voce Condivisione della posizione, a quel punto si apre una pagina dove si va a tracciare lo smartphone. Si va su Nuova condivisione, quindi si apre la finestra e poi si traccia direttamente e in modo anche molto veloce.
La cosa fondamentale è che il telefono è visibile sul navigatore e questo offre un modo diretto per poterlo trovare e capire subito dove si trova. Nell’elenco del dispositivo si può vedere anche quelli che sono connessi ed eventualmente qual è stato l’ultimo movimento rilevato, questo vale laddove avessero spento il dispositivo.
Google, con il suo Trova dispositivo, offre tante possibilità diverse e molto interessanti sono anche quelle legate alla possibilità di far suonare il telefono e quindi anche di resettare tutti i dati, ad esempio laddove vi sia un problema severo come il furto e quindi si sia in pensiero per i dati personali che si trovano ancora sul dispositivo. Ovviamente questa situazione è irreversibile, quindi una volta cancellati i dati non è possibile tornare indietro, è una questione che serve a salvare la situazione per scongiurare che il materiale personale finisca nelle mani sbagliate.