App

Google Play Store introduce nuove funzioni per la condivisione delle app

Google Play lancia una funzione per condividere app offline, migliorando l’accesso digitale in aree con connettività limitata.

Il colosso di Mountain View ha aggiornato la piattaforma Google Play Store con nuove funzioni che semplificano la condivisione delle app tra utenti. L’iniziativa si concentra su una modalità offline per trasferire applicazioni, pensata per migliorare l’accesso alle app in contesti con connettività limitata.

La nuova modalità di condivisione offline

Di fatto, la compagnia ha lanciato un sistema di condivisione diretta delle app che permette agli utenti di trasferire file senza una connessione internet attiva. Utilizzando una combinazione di Wi-Fi Direct e Bluetooth, gli utenti possono inviare e ricevere app installate sui propri dispositivi Android. Questa funzione non solo elimina la necessità di connessioni mobili, ma riduce anche il consumo di dati, una caratteristica utile in aree con reti limitate o costose.

La funzione di condivisione offline è integrata direttamente nell’app Google Play Store, semplificando l’esperienza per gli utenti. Accedendo alla sezione “Le mie app e i miei giochi”, gli utenti possono selezionare “Condividi app” per avviare il processo. Il sistema guida il trasferimento, abbinando i dispositivi tramite un codice QR o altri metodi di autenticazione rapida.

L’obiettivo principale di questa innovazione è promuovere l’inclusione digitale. In molti paesi, la connessione a internet rappresenta ancora una barriera significativa per l’accesso a contenuti digitali. Questa funzione consente agli utenti di condividere app importanti, come strumenti educativi e piattaforme sanitarie, con chi non dispone di una connessione stabile.

Compatibilità e sicurezza

Google garantisce che il trasferimento delle app offline avvenga in modo sicuro. I file inviati sono verificati dal Play Store per assicurare che siano autentici e privi di malware. Inoltre, la funzione supporta la condivisione di applicazioni gratuite e compatibili con il sistema, ma non include dati personali o app a pagamento. Questa limitazione serve a rispettare i diritti degli sviluppatori e proteggere i dati degli utenti.

Un impatto globale

La condivisione offline delle app potrebbe avere un impatto significativo nei mercati emergenti, dove molte persone accedono a internet solo tramite connessioni intermittenti. Google mira a migliorare l’accesso alle risorse digitali e ridurre il divario tecnologico globale. La funzione potrebbe anche favorire una maggiore adozione di app locali, facilitando lo scambio diretto tra utenti.

Google Play Store nuove modifiche allo scambio dei file (mistergadget.tech)

L’azienda di Mountain View continua a migliorare i suoi servizi, con un’attenzione particolare alle esigenze degli utenti in diverse parti del mondo. La nuova funzione di condivisione offline delle app rappresenta un passo avanti verso un accesso più equo alla tecnologia. Sebbene progettata principalmente per contesti con connettività limitata, offre vantaggi anche agli utenti in ambienti urbani che vogliono condividere app rapidamente senza utilizzare dati mobili.

Nelle notizie correlate, segnaliamo che BigG ha iniziato il rollout degli aggiornamenti di sistema di dicembre 2024, introducendo miglioramenti alla sicurezza, nuove funzionalità e ottimizzazioni per i servizi Google e i dispositivi Android. Questi update del firmware mirano a offrire una migliore esperienza utente su dispositivi mobili, wearable e smart home.

Nello specifico, l’aggiornamento di dicembre si concentra principalmente sul rafforzamento della sicurezza dei dispositivi. Google ha introdotto correzioni a vulnerabilità critiche rilevate nei mesi precedenti. I miglioramenti interessano anche Google Play Protect, il sistema integrato che analizza le app per rilevare comportamenti sospetti.

Un’altra novità riguarda Google Wallet, con ottimizzazioni che semplificano la gestione delle carte di pagamento e degli abbonamenti. Gli utenti possono ora accedere più facilmente ai dettagli di pagamento tramite notifiche integrate.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

41 minuti fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

2 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

3 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

5 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

6 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

8 ore fa