Prodotti

Google introduce l’ottimizzazione della ricarica per prolungare l’autonomia dei Pixel

Google introduce la ricarica ottimizzata sui Pixel per proteggere la batteria e ridurre il degrado.

Google ha annunciato una nuova funzionalità per i suoi dispositivi Pixel: l’ottimizzazione della ricarica, progettata per migliorare la salute a lungo termine della batteria. Questo aggiornamento, disponibile con il rilascio di dicembre 2024, adatta il processo di ricarica alle abitudini dell’utente per evitare danni legati al sovraccarico.

Cos’è l’ottimizzazione della ricarica e come funziona?

L’ottimizzazione della ricarica utilizza algoritmi avanzati per limitare la quantità di energia immagazzinata dalla batteria in determinate situazioni. Quando un dispositivo Pixel rimane collegato al caricabatterie per periodi prolungati, ad esempio durante la notte, il sistema interrompe temporaneamente la ricarica al 80%. Questo limite previene l’usura delle celle della batteria, un problema comune nei dispositivi elettronici.

La ricarica completa al 100% avviene poco prima che l’utente inizi a utilizzare il telefono, basandosi su schemi di utilizzo quotidiani. Questa funzione si attiva automaticamente quando il sistema rileva che il dispositivo rimarrà collegato per un lungo periodo.

Come si ottimizza la batteria dei Google Pixel? (mistergadget.tech)

Perché la batteria si degrada con il tempo?

Le batterie agli ioni di litio, comunemente usate negli smartphone, si deteriorano progressivamente. La ricarica continua al 100%, soprattutto a temperature elevate, accelera questo processo. Google ha progettato questa funzione per mitigare tali effetti e allungare la durata delle batterie Pixel.

Il sistema riduce anche la generazione di calore durante la ricarica, un fattore che contribuisce al deterioramento. Gli utenti possono verificare lo stato della ricarica ottimizzata direttamente nel menu delle impostazioni della batteria.

Le altre soluzioni

La nuova funzionalità di Google si allinea con approcci simili già adottati da aziende come Apple e Samsung, che hanno introdotto sistemi di ricarica adattiva per proteggere le batterie dei loro dispositivi. Tuttavia, l’implementazione di Google si distingue per l’integrazione nativa con i Pixel, progettata per funzionare senza necessità di intervento da parte dell’utente.

Google sfrutta i dati di utilizzo raccolti dai dispositivi per migliorare l’efficacia del sistema. Questo utilizzo dei dati avviene in modo completamente locale, garantendo il rispetto della privacy degli utenti.

La ricarica ottimizzata è attivata di default sui dispositivi Pixel con Android 14 o versioni successive. Gli utenti possono accedere alle impostazioni della batteria per disabilitare la funzione se necessario, ma Google consiglia di mantenerla attiva per proteggere la batteria.

Per verificare lo stato della funzione, basta andare su Impostazioni > Batteria > Ricarica ottimizzata. Da qui, è possibile visualizzare quando la funzione si attiva e seguire i progressi del processo di ricarica.

Un impegno per la sostenibilità

Oltre a migliorare l’esperienza utente, l’ottimizzazione della ricarica riflette l’impegno di Google verso la sostenibilità ambientale. Prolungare la durata delle batterie riduce la necessità di sostituzioni frequenti, diminuendo l’impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento delle batterie.

La tecnologia rappresenta un passo avanti nell’offrire una gestione più intelligente dell’energia, incoraggiando pratiche di utilizzo più sostenibili senza compromettere le prestazioni. Nonostante i benefici, l’ottimizzazione della ricarica potrebbe non essere utile a tutti gli utenti. Coloro che utilizzano i dispositivi in modo irregolare o con orari imprevedibili potrebbero non trarre vantaggio dalla funzione.

Ad ogni modo, l’azienda potrebbe estendere questa tecnologia ad altri dispositivi Android in futuro, rendendola parte integrante del sistema operativo. Inoltre, il miglioramento continuo degli algoritmi di apprendimento automatico potrebbe rendere la ricarica ottimizzata ancora più precisa ed efficace.

L’introduzione della ricarica ottimizzata sui dispositivi Pixel rappresenta un’innovazione significativa nel settore della telefonia mobile. La società è intenzionata ad offrire una soluzione concreta per affrontare il problema del degrado della batteria, migliorando sia l’esperienza utente che la sostenibilità.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

2 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

3 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

4 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

5 ore fa

Sony Xperia 10 VII: il nuovo mid-range si mostra in un leak con tripla fotocamera e design classico

Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra in un leak: design familiare, tripla fotocamera…

5 ore fa

Esselunga fa un regalo agli utenti prima di Pasqua: tutti in coda per averlo subito

Ancora una volta Esselunga decide di premiare tutti gli utenti con un regalo senza precedenti,…

7 ore fa