Prodotti

OnePlus conferma il lancio di OnePlus 13R a gennaio 2025

OnePlus 13R in arrivo a gennaio 2025: scopriamo insieme le sue presunte specifiche tecniche, il prezzo e la disponibilità sul mercato nostrano.

OnePlus ha annunciato ufficialmente il debutto del suo prossimo flagship killer, il OnePlus 13R, previsto per gennaio 2024. Questo nuovo modello, parte della gamma “R” del produttore, punta a un equilibrio tra specifiche avanzate e prezzo competitivo. La notizia, confermata attraverso i canali ufficiali, conferma l’intenzione dell’azienda di consolidare la sua presenza nel segmento degli smartphone premium accessibili.

OnePlus 13R: le prime anticipazioni

La compagnia di Pete Lau ha condiviso alcune anticipazioni sulle specifiche del OnePlus 13R, posizionandolo come un dispositivo progettato per offrire alte prestazioni a un costo contenuto. Il telefono integrerà il chipset MediaTek Dimensity 9300, uno dei più recenti processori dell’azienda taiwanese, noto per il suo equilibrio tra potenza ed efficienza energetica.

Il display, un AMOLED da 6,7 pollici, promette una risoluzione di alta qualità con supporto a una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questi dettagli suggeriscono un’esperienza visiva fluida e colori vividi, ideale per il gaming e la fruizione di contenuti multimediali.

Il comparto fotografico includerà una fotocamera principale da 50 MP, supportata da un sensore ultra-grandangolare e un teleobiettivo. Questa configurazione mira a garantire versatilità per foto e video in diverse condizioni di luce. OnePlus prevede inoltre un’ottimizzazione software avanzata per migliorare ulteriormente le prestazioni fotografiche.

La serie “R” è nota per posizionarsi come alternativa economica ai modelli principali, mantenendo caratteristiche di punta. Il OnePlus 13R sembra, di fatto, seguire questa filosofia, con un prezzo stimato inferiore a quello del OnePlus 12, recentemente rilasciato.

L’obiettivo della compagnia con questa gamma è attrarre utenti che cercano prestazioni di alto livello senza spendere quanto per un flagship completo. Nonostante il prezzo ridotto, l’azienda promette di non compromettere qualità costruttiva e prestazioni.

Rilascio e disponibilità

OnePlus ha fissato la data di lancio per il 4 gennaio 2024, con l’annuncio ufficiale che avverrà in un evento online dedicato. Dopo la presentazione, il dispositivo sarà disponibile per il preordine, con una distribuzione iniziale in Cina e India. La disponibilità globale seguirà nelle settimane successive, con il supporto ai principali mercati europei e nordamericani.

Questo approccio rientra nella strategia di OnePlus di puntare fortemente sui mercati asiatici, dove la domanda per smartphone di fascia media e alta è in costante crescita. Tuttavia, l’azienda sta rafforzando anche la sua presenza in Europa, dove la serie “R” ha registrato un buon successo.

I competitor

Il OnePlus 13R entrerà in competizione diretta con modelli di marchi come Xiaomi, Samsung e Realme. La scelta del MediaTek Dimensity 9300, già adottato da alcuni concorrenti, evidenzia una crescente fiducia nei chip MediaTek, noti per le loro prestazioni elevate e il costo inferiore rispetto alle soluzioni Qualcomm.

Un punto di forza del dispositivo potrebbe essere il supporto al sistema operativo OxygenOS 15, basato su Android 15, che offre un’esperienza utente fluida e personalizzabile.

In definitiva, con il lancio del nuovo flagship killer (che affiancherà OnePlus 13), l’azienda dimostra l’intenzione di ampliare la sua gamma prodotti per coprire diverse fasce di prezzo e rispondere alle esigenze di vari segmenti di mercato. L’integrazione di tecnologie avanzate a un costo competitivo potrebbe rafforzare il posizionamento di OnePlus tra i leader del settore. Al momento non sappiamo ancora il costo per il mercato italiano ma ci aspettiamo un valore superiore ai 649€.

Secondo analisti del settore, il mercato degli smartphone di fascia media e alta continuerà a crescere nel corso del prossimo anno, trainato da richieste per dispositivi 5G con chipset degni di un PC da gaming. Il OnePlus 13R, con le sue caratteristiche bilanciate, sembra allinearsi perfettamente a queste tendenze.

Il OnePlus 13R rappresenterà una nuova opportunità per il marchio di consolidare la sua reputazione come produttore di smartphone performanti ma dal costo accessibile, un po’ come avveniva all’inizio della sua introduzione sul mercato internazionale. Riuscirà a sfidare i competitor, soprattutto considerando che la concorrenza in casa (OPPO, realme) è alquanto agguerrita? Staremo a vedere.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

1 ora fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

2 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

4 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

5 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

6 ore fa

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

14 ore fa