App

La funzione Walkie-Talkie su Apple Watch: Cosa sapere e i modelli compatibili

Molti possessori di Apple Watch non conoscono tutte le ampissime possibilità che fornisce, tra cui la funzione Walkie-Talkie

Nel mondo della tecnologia, i walkie-talkie hanno sempre avuto un fascino trasversale, conquistando sia i più giovani che gli adulti. I bambini li utilizzano per giochi di avventura e spionaggio, mentre gli adulti li impiegano in contesti lavorativi, come nei cantieri e nelle fabbriche, o durante attività all’aperto.

Tuttavia, i walkie-talkie tradizionali possono risultare ingombranti per un uso quotidiano. La tecnologia moderna ha permesso di trasferire questa funzionalità push-to-talk direttamente al polso, grazie all’Apple Watch, che è decisamente più leggero e portatile. L’app Walkie-Talkie su Apple Watch rappresenta una funzione pratica e innovativa che consente di comunicare istantaneamente con amici e familiari, senza dover attendere una risposta telefonica.



Come Funziona l’App Walkie-Talkie su Apple Watch

Lanciata nel 2018 con watchOS 5, l’app Walkie-Talkie è preinstallata su Apple Watch e permette una comunicazione vocale rapida tra utenti. Funziona in modo simile a un walkie-talkie tradizionale: si preme un pulsante per parlare e lo si rilascia per ascoltare. Se il destinatario ha attivato la funzione, il messaggio verrà riprodotto automaticamente sul suo Apple Watch, consentendogli di rispondere.

Come Funziona l’App Walkie-Talkie su Apple Watch

Se il destinatario ha disattivato Walkie-Talkie, non sarà possibile connettersi e inviare messaggi vocali. In questo caso, il destinatario riceverà solo una notifica che indica l’intenzione di contattarlo tramite Walkie-Talkie.

A differenza delle onde radio tradizionali, Walkie-Talkie su Apple Watch non richiede che gli utenti siano entro un certo raggio d’azione, poiché utilizza Internet per trasmettere i messaggi. Pertanto, finché si è connessi a una rete Wi-Fi o si dispone di una connessione cellulare, è possibile utilizzare l’app ovunque ci si trovi.

Requisiti e modelli di Apple Watch supportati

Per utilizzare Walkie-Talkie su Apple Watch, è necessario essere in una delle regioni supportate e avere FaceTime abilitato per le chiamate audio sul proprio iPhone collegato. L’app non funzionerà se FaceTime è disattivato o disinstallato.

Walkie-Talkie è compatibile con quasi tutti i modelli di Apple Watch, tranne la prima versione. È disponibile su Apple Watch Series 1-10, entrambe le generazioni di SE, e Ultra 1 e 2, purché aggiornati almeno a watchOS 5.3. È necessario anche un iPhone 5 o successivo, aggiornato a iOS 12.4 o superiore, e una connessione a Internet tramite Wi-Fi o rete cellulare.

Utilizzo di Walkie-Talkie per comunicazioni veloci

Utilizzo di Walkie-Talkie per comunicazioni veloci

Una volta soddisfatti i requisiti e verificata la compatibilità del proprio iPhone e Apple Watch, si può iniziare a utilizzare l’app Walkie-Talkie. Ecco una guida rapida

  1. Avvia l’app Walkie-Talkie sul tuo Apple Watch.
  2. Tocca “Consenti” per ricevere notifiche dall’app.
  3. Scorri la lista dei contatti usando la corona digitale.
  4. Seleziona un contatto per invitarlo a usare Walkie-Talkie.
  5. Chiedi al contatto di accettare l’invito tramite la notifica Walkie-Talkie sul loro Apple Watch.
  6. Una volta connessi, premi a lungo il pulsante giallo per inviare un messaggi

Se ti trovi in un luogo dove è necessario il silenzio, come una biblioteca o un cinema, puoi disattivare Walkie-Talkie per evitare di ricevere messaggi vocali in tempo reale. Basta andare nell’app e disattivare l’interruttore Walkie-Talkie.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Apple lancia la sfida a Facebook: la nuova app Inviti pronta a rivoluzionare gli eventi

Addio carta e penna, benvenuti inviti digitali e social: Apple rivoluziona il modo di organizzare…

1 ora fa

Connessione Internet, arriva l’extra tassa: chi dovrà pagare la maggiorazione

Una nuova tassa inaugura il 2025 e questa volta preoccupa molto tutti gli utenti, poiché…

1 ora fa

Ti spia e non lo sai: nuovo allarme sicurezza, tutti lo abbiamo in casa, tracciano tutto

Tutti abbiamo in casa tantissimi dispositivi tecnologici che facilitano la vita e consentono di sfruttare…

3 ore fa

Memoria del telefono piena, non serve cancellare i file: il trucco che libera tutto lo spazio

Il problema della memoria sul telefono è piuttosto comune e di difficile risoluzione, soprattutto con…

5 ore fa

Conoscere la posizione di un contatto in un click: questo è il trucco per tutti, facilissimo

Non tutti sanno che conoscere la posizione online di un contatto è molto più semplice…

13 ore fa

Spunte su Whatsapp, cambia il significato: non confonderti, cosa significa il colore

Le spunte di Whatsapp cambiano e lo fanno non solo dal punto di vista stilistico…

15 ore fa