Recensioni

Recensione Microsoft Surface Laptop 7: un super competitor per il MacBook Air

Con l’arrivo del Microsoft Surface Laptop 7, l’azienda di Redmond ha introdotto un dispositivo che rappresenta un significativo passo avanti rispetto al passato, soprattutto grazie all’integrazione del processore Snapdragon X Elite. Questo laptop si posiziona come una valida alternativa al MacBook Air, ma con alcune peculiarità che meritano un’analisi approfondita.


Microsoft Surface Laptop 7
Il Microsoft Surface Laptop 7 con Snapdragon X Elite rappresenta un importante passo avanti rispetto ai modelli precedenti, posizionandosi come un’alternativa credibile al MacBook Air.
Offre un design elegante e portatile, uno schermo touchscreen pratico ma soggetto a riflessi, e un processore Snapdragon X Elite che garantisce consumi contenuti e performance solide, sebbene alcune applicazioni non siano ottimizzate per Windows ARM.
La batteria è migliorata, il sistema è silenzioso, il prezzo competitivo.
Pro
+ Design elegante e portatile
+ Touchscreen incluso
+ Processore Snapdragon X Elite
+ Hard disk facilmente sostituibile
Contro
– Riflessi evidenti sullo schermo
– Performance limitate con applicazioni non ottimizzate per Windows ARM


Design: elegante e funzionale

Il design del Surface Laptop 7 rimane fedele alla tradizione Microsoft: linee pulite, materiali premium e una sensazione di solidità al tatto. Disponibile in due dimensioni dello schermo, 13.8″ e 15″, il modello più piccolo è ideale per chi cerca un dispositivo compatto e facile da trasportare.

Microsoft Surface Laptop 7 visto da chiusuo (MisterGadget.Tech)

Il telaio in alluminio mantiene un aspetto elegante e moderno, ma c’è un aspetto pratico da evidenziare: l’hard disk è facilmente sostituibile, una rarità in questo segmento di mercato. Questo dettaglio potrebbe fare la differenza per chi vuole prolungare la vita del dispositivo o ha esigenze particolari di archiviazione.

Specifiche tecniche: Snapdragon X Elite in evidenza

La vera novità del Surface Laptop 7 è il passaggio al processore Snapdragon X Elite, che rappresenta un netto miglioramento rispetto ai precedenti modelli con chip Intel. Questo processore offre prestazioni rapide per la maggior parte delle operazioni quotidiane, consumi energetici contenut e una gestione termica ottimizzata, che rende il laptop estremamente silenzioso.

Però, va segnalato che alcune applicazioni non sono ancora ottimizzate per Windows ARM, il che comporta prestazioni inferiori rispetto ai modelli con chip Apple M1, soprattutto in ambiti specifici.

Lo schermo da 13.8” offre una risoluzione elevata e supporta il touchscreen, una caratteristica assente nel MacBook Air. Questo è un plus importante per chi utilizza il laptop in contesti creativi o per la produttività. Tuttavia, la finitura lucida dello schermo genera molti riflessi, rendendo l’utilizzo meno agevole in ambienti particolarmente luminosi.

Performance: un equilibrio tra potenza e limiti

Le performance generali del Surface Laptop 7 sono più che soddisfacenti per un uso quotidiano: navigazione, editing di documenti e contenuti multimediali non rappresentano alcun problema. Il Snapdragon X Elite si dimostra fluido e veloce, anche se non raggiunge le vette dei chip Apple più recenti.

Un punto debole è la compatibilità delle applicazioni: alcune software house non hanno ancora ottimizzato i loro programmi per Windows ARM, creando rallentamenti o funzionalità limitate. Questo è un aspetto da considerare, soprattutto per i professionisti che fanno affidamento su software specifici.

Buona la dotazione di connessioni di Microsoft Surface Laptop 7 (MisterGadget.Tech)

Rispetto al modello precedente, il Surface Laptop 6, il nuovo Laptop 7 è nettamente più silenzioso e meno soggetto a surriscaldamento, un miglioramento tangibile che si nota fin dal primo utilizzo.

Batteria: buona, ma non imbattibile

La batteria del Surface Laptop 7 è un altro elemento che ha beneficiato del passaggio al Snapdragon X Elite. Rispetto al modello precedente, l’autonomia è sensibilmente migliorata, permettendo di superare una giornata di utilizzo medio senza troppe difficoltà. Tuttavia, quando si confronta con il MacBook Air, il laptop di Microsoft non riesce a tenere testa alle prestazioni della batteria del concorrente di Apple.

È importante sottolineare che, pur non essendo il migliore della categoria, il Surface Laptop 7 offre un’autonomia più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. Questo lo rende una scelta affidabile per studenti, professionisti e chiunque abbia bisogno di un laptop versatile.

Software: non solo Windows 11, ma anche Microsoft Copilot

Il tema più rilevante per quanto riguarda il software riguarda la disponibilità di tutti i servizi di Microsoft copilot di intelligenza artificiale. Le scorciatoie per l’accesso ai servizi basati su AI sono praticamente ovunque per facilitare l’utilizzo degli strumenti che migliorano l’usabilità e l’efficienza delle applicazioni per il lavoro pensate da Microsoft per i suoi utenti.

Microsoft Surface Laptop 7 con Copilot (MisterGadget.Tech)

Abbiamo spesso fatto riferimento alla competizione tra Microsoft Surface Laptop e MacBook Air, perché i due dispositivi psicologa in fasce di mercato simili: se su molti fronti Apple riesce a fornire una proposta più convincente, ad esempio per quanto riguarda la batteria e le performance grafiche, quando si parla di accesso ai servizi di intelligenza artificiale Microsoft vince a mani basse.

Prezzo: un valore competitivo

Il Surface Laptop 7 parte da un prezzo di circa 1000 euro per la versione base. Considerando le specifiche tecniche e il livello di qualità complessiva, si tratta di un valore molto competitivo, soprattutto se confrontato con il MacBook Air e altri dispositivi premium.

L’opzione di uno schermo più grande e configurazioni hardware più avanzate permette di adattare il laptop alle diverse esigenze degli utenti, ma il prezzo rimane comunque interessante rispetto alla concorrenza.

Che faccio? Lo compro?

l Microsoft Surface Laptop 7 è un laptop che finalmente riesce a rappresentare una seria alternativa al MacBook Air, soprattutto grazie al processore Snapdragon X Elite, che unisce prestazioni solide a consumi energetici ridotti. Tra i punti di forza spiccano il design elegante, il touchscreen e la possibilità di sostituire facilmente l’hard disk, mentre tra i punti deboli troviamo le applicazioni non ottimizzate per Windows ARM e i riflessi dello schermo.

Rispetto al modello precedente, i miglioramenti sono evidenti, sia in termini di performance che di silenziosità. Tuttavia, la batteria, pur essendo ottima, non raggiunge i livelli dei modelli di Apple, e il processore non compete ancora con le soluzioni più avanzate di Cupertino.

Per condensare una recensione in poche parole, il Surface Laptop 7 è una scelta eccellente per chi cerca un laptop versatile, elegante e dal buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto nella versione da 13.8”, che lo rende particolarmente adatto a chi ha bisogno di un dispositivo portatile e funzionale. Se Microsoft continuerà a lavorare sull’ottimizzazione delle applicazioni per Windows ARM, questo laptop potrebbe diventare una delle opzioni più interessanti nel panorama dei dispositivi premium.

Il Microsoft Surface Laptop 7 è una valida alternativa a MacBook Air (MisterGadget.Tech)
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Il pulsante segreto di Whatsapp che nessuno conosce: è una svolta assoluta

WhatsApp ha un pulsante segreto che pochissimi utenti conoscono e, quindi, utilizzano. Negli ultimi anni,…

31 minuti fa

Come configurare il secondo schermo per il tuo pc con le impostazioni windows

Computer sempre più piccoli e leggeri, ma che d'altro canto non facilitano la vista. Puoi…

2 ore fa

Razer Wolverine V3 White Edition: il controller perfetto per i gamer che non vogliono rinunciare a stile e performance

La velocità e l'innovazione di Razer Wolverine V3 ora disponibili in una nuova, elegante colorazione…

2 ore fa

Addio SPAM, con questo trucco dici addio a messaggi e chiamate pericolose, sei in una botte di ferro

Oggi ci sono tantissimi strumenti per bloccare lo spam, eppure il problema persiste per la…

3 ore fa

Vuoi capire davvero l’Intelligenza Artificiale? Microsoft ti regala i corsi

Microsoft regala a tutti i corsi per imparare l'Intelligenza Artificiale: dall'uso dei chatbot alla cybersecurity,…

3 ore fa

Truffa bancaria online: registrano le chiamate e prelevano soldi dal conto ma te ne accorgi troppo tardi

Una nuova truffa bancaria preoccupa gli utenti in Italia, poiché si sta diffondendo molto rapidamente…

4 ore fa