News

Collezionismo nel 2025: il trend lo lancia Pokemon TCG

Pokemon TCG – Trading Card Game Pocket, è tornato alla ribalta nel corso del 2024, quando è nata l’applicazione mobile che ha portato milioni di persone a riscoprire il gusto del collezionismo. Con numeri incredibili, sia di utenze che di denaro, questo gioco promette di essere il trend del 2025.



Presentato in occasione del Pokémon Day lo scorso Febbraio, Pokemon TCG (o GCC, in italiano gioco di carte collezionabili) è molto più di un semplice passatempo: un universo affascinante che unisce strategia, creatività, spirito competitivo e perchè no, anche il piacere dell’investimento. Dagli appassionati di carte rare ai giocatori professionisti che si sfidano nei tornei ufficiali, questo gioco (se così si può definire) di carte collezionabili offre qualcosa a tutti.

Quando nasce Pokemon TCG?

Partiamo dall’inizio. Il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (in inglese Pokémon Trading Card Game, abbreviato Pokémon TCG) è proprio quello che il nome spiega. Un gioco di carte collezionabili basato sul franchise di Pokémon, dapprima introdotto in Giappone nell’ottobre 1996, e successivamente in America settentrionale nel dicembre 1998. Nel 2023 il mondo di carte collezionabili Pokemon valeva 10,8 miliardi di dollari.

Prodotto originariamente da Wizards of the Coast, la stessa azienda che diede alla luce un’altro famosissimo gioco di collezionismo, Magic: The Gathering. Nel luglio 2003, la società perse i diritti di pubblicazione di Pokémon TCG, trasferiti a Nintendo e Pokémon USA Inc. Da quel momento, Nintendo è diretta produttrice delle carte e organizza i tornei ufficiali, sia in Italia che a livello internazionale. Le carte sono tutt’ora disponibili in diverse lingue, tra cui giapponese, inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, coreano e russo.

Cos’è Pokemon Trading Card Game Pocket?

Pokémon TCG, per come lo intendiamo oggi, è si il gioco di carte collezionabili basato sull’universo dei Pokémon. Ma da quando The Pokémon Company ha annunciato il nuovo gioco per sistemi mobile, è diventato anche altro. Incentrato sulle carte collezionabili Pokémon, arrivato in tutto il mondo a ottobre 2024, Pokemon Trading Card Game Pocket è esattamente la versione digitale portatile del celebre Gioco di Carte Collezionabili Pokemon che dal 1997 ha conquistato prima il Giappone, poi gli Stati Uniti e infine l’Europa, diventando un vero e proprio fenomeno di costume tra grandi e piccini.

Pokemon TCG permette di giocare partite e battaglia ma anche di collezionare le carte, ci sono centinaia di card disponibili da collezionare in digitale. Il gioco è free to play con acquisti in-app ma ogni giorno i giocatori possono ottenere un pacchetto di carte gratis.

Come funziona Pokemon TCG

Lo scopo del gioco originale è quello di sconfiggere i Pokémon dell’avversario, come avviene nelle battaglie presenti nel videogioco e nella serie animata. Quello del gioco mobile è creare una collezione di GCC Pokemon sul tuo dispositivo, in un album digitale chiamato Cardex. Una volta scaricata l’applicazione di Pokemon TCG dallo store, ti verrà richiesta l’iscrizione con la conferma dell’età. Già all’avvio si percepisce il brivido del ricordo, per i nostalgici, dato dalla musichetta che ricorda i videogiochi. Bisognerà leggere (o sfogliare) l’informativa sulla privacy e i termini di utilizzo, prima di accettarli e procedere. Dopo di che verrà richiesta l’autorizzazione all’accesso ad altre informazioni sulla privacy.

Puoi collegare il tuo account nintendo e Google, per recuperare i dati di salvataggio qualora cancellassi l’app. Non proprio leggera, quasi 700 mb di download. Un’intro che mostra alcune delle carte leggendarie davvero davvero entusiasmante. Inizialmente Pokemon Trading Card Game Pocket propone una scelta basata su tre diverse bustine del set di carte Geni Supremi: potrai scegliere tra il pacchetto Mewtwo, Charizard e Pikachu. L’apertura è proprio come nella realtà: dovrai profilare il pacchetto e si aprirà digitalmente.

Nell’app troverai le missioni Cardex e missioni a tema, con le quali ricevere buoni emblema da scambiare nel negozio. L’indicatore presente sotto le bustine, chiamato energia buste, ti mostrerà quando sarà carico e potrai aprire la prossima. La pesca misteriosa ti permette di ottenere una delle carte (scelta a caso) contenute in una vusta di espansione aperta da un’altro giocatore. No, non gliela starai rubando. E poi scambi di doppioni, decorazioni da aggiungere alle carte, chi più ne ha più ne metta. Nintendo si è decisamente data da fare con Pokemon TCG.

Una moda o collezionismo: quanto valgono le carte

Attualmente alla nona generazione, le carte più rare sono quelle della prima collazione in lingua inglese, dette shadowless, che possono raggiungere un valore di circa 500 mila dollari. Shadowless significa mettere in evidenza le differenze grafiche che hanno caratterizzato le prime carte del set base in lingua inglese. Le stampe successive, dette unlimited, sono state stampate con dettagli differenti. La più famosa è la carta set base charizard holo prima edizione shadowless con valore di 420 mila dollari.

Si tratta quindi di un mercato che vale quasi 11 miliardi di dollari, da quando è approdato su mobile, riportando in digitale le meccaniche di apertura dei pacchetti che costituiscono le basi del collezionismo. A soli due mesi dall’uscita, il gioco ha raggiunto 60 milioni di download.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Esselunga non sbaglia un colpo e con l’ultimo volantino lancia l’offerta del momento: meno di una cena e te lo porti a casa

Esselunga fa felici gli utenti ancora una volta con il prodotto del momento: si tratta…

1 ora fa

OPPO Find X8 Ultra: nuovo design, sensori d’immagine avanzati e processore AI

OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…

2 ore fa

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

4 ore fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

5 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

6 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

8 ore fa