News

Snapdragon 8 Elite 2 e Dimensity 9500: prestazioni paragonabili all’Apple M4 nei test single-core

Qualcomm e MediaTek pronte a sfidare Apple sul piano delle prestazioni con i nuovi SoC a 3 nanometri, Snapdragon 8 Elite 2 e Dimensity 9500.

Le prossime generazioni di chipset mobili, il Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm e il Dimensity 9500 di MediaTek, promettono prestazioni single-core paragonabili al chip Apple M4, secondo indiscrezioni. Questo rappresenta un importante passo avanti per il settore Android, che punta a colmare il divario con Apple in termini di efficienza e potenza computazionale.

Le prime informazioni suggeriscono che entrambi i chipset saranno ottimizzati per gestire applicazioni intensive, offrendo miglioramenti significativi rispetto ai loro predecessori.

Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2: un’evoluzione rivoluzionaria

Il Snapdragon 8 Elite 2, successore dello Snapdragon 8 Gen 3, sarà costruito con un’architettura Nuvia, sviluppata dopo l’acquisizione dell’omonima azienda da parte di Qualcomm. Questo design promette di ottimizzare le prestazioni e l’efficienza energetica, puntando a offrire un equilibrio senza precedenti tra potenza e durata della batteria.

Il nuovo chip utilizzerà un processo produttivo a 3 nm, che ridurrà il consumo energetico e aumenterà la densità dei transistor. Secondo i report, i punteggi single-core del Snapdragon 8 Elite 2 nei test preliminari si avvicinano a quelli dell’Apple M4, il chip che alimenta i più recenti dispositivi della linea iPad e MacBook Air.

Dimensity 9500: MediaTek sfida i giganti

Il Dimensity 9500, anch’esso realizzato con tecnologia a 3 nm, rappresenta il modello di punta di MediaTek. L’azienda taiwanese ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, diventando un attore sempre più rilevante nel mercato dei chipset mobili di fascia alta.

Questo chip introduce una nuova architettura che sfrutta core ad alte prestazioni per il single-core, oltre a miglioramenti significativi nell’elaborazione grafica, grazie a una GPU più potente. Le indiscrezioni indicano che il nuovo SoC di MediaTek potrebbe superare il Snapdragon 8 Elite 2 in alcuni scenari specifici, soprattutto in termini di efficienza energetica.

I test single-core sono un indicatore cruciale per valutare le prestazioni di un processore nelle attività che non possono essere parallelizzate. Apple ha mantenuto un vantaggio significativo in questa categoria per anni, grazie alla sua architettura personalizzata. Se le previsioni sui nuovi chip Snapdragon e Dimensity saranno confermate, il divario con Apple potrebbe finalmente essere ridotto.

I miglioramenti nel single-core saranno particolarmente utili per applicazioni come elaborazione fotograficaAI integrata e giochi ad alta intensità grafica, offrendo un’esperienza utente più fluida e reattiva.

Entrambi i chipset includeranno nuove unità di elaborazione dedicate all’intelligenza artificiale (NPU). Questi miglioramenti permetteranno un’elaborazione più veloce e precisa per funzioni come il riconoscimento vocale, la fotografia computazionale e le traduzioni in tempo reale.

Sul fronte grafico, il Snapdragon 8 Elite 2 utilizzerà la Adreno 750, una GPU di nuova generazione progettata per supportare gaming in 4K e rendering avanzati. MediaTek risponderà con una GPU potenziata, probabilmente basata su architetture ARM di ultima generazione, pensata per massimizzare le prestazioni nei giochi e nelle applicazioni multimediali.

I nuovi chipset saranno fondamentali per i flagship Android del 2025. Il Snapdragon 8 Elite 2 alimenterà dispositivi di marchi come Samsung, Xiaomi e OnePlus, mentre il Dimensity 9500 sarà presente su smartphone di produttori come Vivo, OPPO e Honor.

Questa competizione tra Qualcomm e MediaTek potrebbe anche portare a prezzi più competitivi e una maggiore diversificazione dell’offerta, a beneficio dei consumatori.

Il Snapdragon 8 Elite 2 e il Dimensity 9500 segnano un punto di svolta nel panorama dei chipset mobili, avvicinandosi alle prestazioni single-core dell’Apple M4. Se queste previsioni saranno confermate, il 2025 potrebbe essere l’anno in cui i flagship Android ridurranno significativamente il gap con i dispositivi Apple, offrendo agli utenti un’esperienza di alto livello in termini di potenza, efficienza e intelligenza artificiale.

Manuel De Pandis

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

OPPO Find X9 Ultra: in arrivo una fotocamera periscopica da 200MP

OPPO Find X9 Ultra potrebbe adottare un teleobiettivo periscopico da 200MP, seguendo la strada di…

2 ore fa

Allarme Android ed Apple, il freddo sta distruggendo il tuo smartphone: puoi ancora risolvere

Un nuovo allarme interessa questa volta tutti i dispositivi, quindi sia Android che iOS. È…

2 ore fa

Come funziona IBS: la prima libreria online

Pioniera del commercio online, Internet Bookshop Italia ha fato registrare il primo acquisto online con…

4 ore fa

Email della Polizia, cosa si nasconde dietro al messaggio che tutti stanno ricevendo

Una nuova mail della Polizia Postale sta arrivando a tantissimi utenti che segnalano una situazione…

4 ore fa

OnePlus Watch 3 debutta il 18 febbraio: design premium e autonomia fino a 16 giorni

OnePlus Watch 3 sarà disponibile dal 18 febbraio con titanio, vetro zaffiro e un’autonomia fino…

5 ore fa

Legge 104 potenziata, con questo beneficio economico acquisti tecnologia praticamente gratis

I cittadini che beneficiano della legge 104 possono accedere a una serie di vantaggi di…

6 ore fa