App

Come trovare e gestire un’app nascosta su iPhone: guida completa

Scopri come proteggere la tua privacy nascondendo e gestendo le app sul tuo iPhone con iOS 18

Ogni anno, con l’uscita di una nuova versione di iOS, Apple introduce numerosi aggiornamenti che migliorano la privacy e la sicurezza degli utenti. Con iOS 18, sono arrivate diverse nuove funzionalità per iPhone. Ora è possibile personalizzare il Centro di controllo, scegliere tra icone scure o colorate, e, finalmente, posizionare le app liberamente sulla schermata iniziale.

Una delle novità più interessanti è la possibilità di bloccare e nascondere le app sul tuo iPhone. Mentre gli utenti Android hanno usufruito di questa funzione per anni, è positivo vederla finalmente implementata anche su iOS. Le app bloccate richiedono l’autenticazione del proprietario per essere aperte, mentre le app nascoste vanno un passo oltre rimanendo invisibili agli occhi indiscreti. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha bambini e desidera proteggere app bancarie o altre applicazioni contenenti dati sensibili.

Come bloccare o nascondere un’app su iPhone

Nascondere o bloccare un’app su un iPhone è semplice: basta tenere premuta l’icona di un’app e selezionare l’opzione “Richiedi Face ID”. L’app scompare dalla schermata iniziale e non compare nei risultati di ricerca di Spotlight. Se ti stai chiedendo dove finiscono queste app e come puoi accedervi, continua a leggere.

Dove si trovano le app nascoste su iPhone?

  1. Sblocca il tuo iPhone.
  2. Scorri fino in fondo oltre le schermate iniziali per accedere alla pagina “Libreria di app”.
  3. Scorri verso il basso e tocca la cartella “Nascosto”.
  4. Quando richiesto, autenticati usando Face ID, Touch ID o inserisci il tuo codice di accesso se i dati biometrici falliscono

Questo ti permetterà di visualizzare tutte le app e i giochi memorizzati nella cartella nascosta sul tuo iPhone o iPad. Per avviare un’app nascosta, dovrai autenticarti nuovamente con Face ID, Touch ID o il tuo codice di accesso. Questo sistema rende impossibile a chiunque, tranne al proprietario, trovare e aprire app nascoste su un iPhone.

Come visualizzare e gestire le app nascoste su iPhone (mistergadget.tech)

Anche se qualcuno dovesse entrare in possesso di un iPhone sbloccato, avrà comunque bisogno dell’autenticazione biometrica o del codice di accesso del proprietario per accedere a queste app. Questa e altre funzionalità di personalizzazione di iOS 18 possono aiutarti a creare un’esperienza ancora più sicura e personale.

Come visualizzare e gestire le app nascoste su iPhone

Puoi anche vedere tutte le app nascoste sul tuo iPhone navigando su Impostazioni > App > App nascoste. Una volta che un’app è nascosta o bloccata, non riceverai notifiche da essa e non apparirà nei risultati di ricerca, come in Spotlight. Le app nascoste si comportano in modo diverso quando sono inattive, non apparendo nella schermata delle app recenti. Se passi a un’altra app o torni alla schermata iniziale, dovrai accedere all’app nascosta dalla libreria di app, richiedendo nuovamente l’autenticazione.

Nel caso in cui tu abbia nascosto accidentalmente un’app, ecco come trovarla

  1. Sblocca il tuo iPhone e vai alla libreria di app.
  2. Tocca per sbloccare la cartella delle app nascoste usando Face ID o Touch ID.
  3. Tocca e tieni premuto su un’app, poi seleziona “Non richiedere Face ID”.
  4. Autenticati un’ultima volta usando i dati biometrici o il tuo codice di accesso

L’app scomparirà dalla cartella nascosta e potrai aggiungerla nuovamente alla schermata iniziale. Puoi farlo cercandola nella Libreria App o tramite Spotlight. Basta premere a lungo e trascinare l’app su una qualsiasi delle tue schermate iniziali.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

2 ore fa

Le telecamere di sicurezza Ring funzionano anche senza Wi-Fi?

La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…

3 ore fa

Google, la chiusura a marzo ormai è ufficiale: cosa sta cambiando

Google ha ufficializzato una chiusura del tutto inaspettata, che chiaramente stravolge gli utenti e pone…

3 ore fa

TV quasi gratis con l’ultima offerta: schermo gigante per la tua casa al prezzo di un’uscita

Oggi sicuramente è possibile trovare online numerose offerte, anche quando si tratta di acquistare una…

5 ore fa

Vacanze gratis grazie a Google Maps: non è un sogno, basta attivare l’opzione ed è fatta

Google Maps, come sempre, permette di beneficiare di una serie di caratteristiche che non sono…

7 ore fa

Digitale Terrestre si aggiorna: novità più importante di sempre, cosa devi fare

Il digitale terrestre è nuovamente oggetto di importanti novità, in seguito all'aggiornamento che predispone un…

8 ore fa