Niente di meglio di un pacchetto di canali completamente gratis da poter vedere senza spendere niente, questo è il nuovo digitale.
Il primo passaggio al digitale terrestre ha portato una piccola ma grande rivoluzione, è stata però la sua seconda versione a cambiare completamente tutto, bisogna ammetterlo.
Tv con un segnale altamente performanete e l’arrivo dei MUX ovvero dei pacchetti di canali che vanno a migliorare di gran lunga la qualità del segnale, sia audio che video. Il cambiamento epocale però non è stato tanto in questi dettagli, quanto, piuttosto, nella possibilità di fruire di ben 999 canali differenti.
Digitale Terrestre, una rivoluzione gratuita: basta avere il telecomando
Questo sistema ha infatti allargato le frontiere e quindi oltre ai classici a cui siamo abituati quindi tutto il pacchetto RAI e Mediaset, sicuramente interessante ma ormai noto, c’è stato l’arrivo di una molteplicità di canali. Oltre a quelli standard anche quelli specifici ovvero dedicati, ad esempio una serie di canali dedicati ai film, una serie di canali dedicati alle serie, una serie ai cartoni animati.
Tutto questo ha ripresto a grandi linee un po’ quello che è il senso dello streaming quindi offrire sempre tanti diversi prodotti per tutti. Non si è più vincolati a un certo tipo di visione ma ognuno può spaziare e quindi guardare quello che preferisce, nel momento in cui lo vuole.
Ovviamente non è come lo streaming video nel senso di vedere in qualsiasi momento mettendo play e facendo scorrere ma è comunque un buon compromesso, 999 canali h24 offrono sempre qualcosa di buono da vedere per l’utente finale. Tanti canali dedicati al calcio e allo sport ma anche agli hobby e le passioni, dalle moto alle auto, dalla cucina alla moda. Quindi c’è tutto per tutta la famiglia e soprattutto senza spendere niente in più. Questo è un passaggio sostanziale per tutti perché questa novità non ha costi, non prevede spese a fine mese.
Per attivarlo basta semplicemenete accendere la tv e fare una risintonizzazione automatica dei canali. Il consiglio è di farla almeno una volta al mese per non perdere tutti gli aggiornamenti che in questo periodo sono progressivi e quindi non limitati nel tempo. Chiaramente le cose possono sempre cambiare e bisogna avere il tempo di far attivare tutta la numerazione. Qualcosa potrebbe cambiare posizione e qualcosa potrebbe invece essere sovrapposto quindi bisogna solo pazientare ma tutti i canali sono fruibili con delle specialità che sono dirette per ogni singola regione in base al rilevamento del proprio segnale.