Un telefono che non prende raramente è un campanello d’allarme per gli utenti ma ora deve diventarlo assolutamente.
Un tempo infatti se la scheda sim faceva i capricci si pensava al fatto che fosse datata, magari smagnetizzata, niente di compromettente o preoccupante ma oggi non è più così. Purtroppo le condizioni dimostrano che c’è molto altro e che, quindi, bisogna non solo fare attenzione ma anche preoccuparsi.
Purtroppo sta circolando una nuova modalità di frode online e si chiama Sim Swapping. Al momento però non è molto conosciuta e questo è un elemento ancor più pericoloso perché pone le basi per la diffusione di condizioni sicuramente rilevanti per il futuro.
Nuova truffa: ti hackerano la scheda sim attenzione
Quello che oggi non va, potrebbe dare seguito a una reazione a catena. La scheda sim può essere utilizzata infatti per attacchi hacker. Viene da chiedersi per quale motivo, cosa mai se ne può fare un hacker o un’organizzazione di un numero di telefono di una persona qualunque. La risposta è presto detta. Questi numeri vengono utilizzati in primis proprio per le truffe perché appunto sono puliti, non risultano spam e quindi facilmente attendibili. In secondo luogo minare un sistema di questo tipo vuol dire entrare in contatto con tutti i dati e gli elementi personali di quella persona e quindi dare seguito a conseguenze che possono diventare anche molto severe nel tempo.
A questo si unisce poi il problema vero, la possibilità per queste persone di accedere a un pacchetto dati che quindi non solo permette di clonare la scheda e usarla su un altro dispositivo all’insaputa stessa dell’utente che se ne vede invece sprovvisto ma anche facendo leva su quei dati contenuti per una serie di reazioni a catena. La cosa fondamentale dunque è fare massima attenzione, quindi sempre anche a piccoli dettagli.
Ad esempio, in questo caso, la scheda non viene staccata immediatamente. Prima inizia a non prendere bene, dare segnali strani, non funziona correttamente, sorgono interferenze. In questi casi meglio contattare subito l’operatore di rete per capire cosa sta accadendo, se c’è qualcosa da fare, come risolvere. Se è un problema di linea, allora bisognerà aspettare ma se non vengono identificate problematiche vuol dire che la cosa potrebbe essere ben più severa e dunque è tempo di mettersi subito all’azione. Segnalare, domandare e informarsi prima che sia tardi è fondamentale.