![Addio SPAM, con questo trucco dici addio a messaggi](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/uomo-chiamata-spam-01022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Addio alle chiamate SPAM (mistergadget.tech)
Oggi ci sono tantissimi strumenti per bloccare lo spam, eppure il problema persiste per la maggior parte degli utenti.
Sicuramente nel tempo sono stati fatti passi avanti importanti e significativi per la sicurezza online e anche per preservare gli utenti da chiamate, messaggi e contenuti spam; tuttavia, non è possibile dire che il problema sia stato risolto al 100%, ed è per questo che oggi c’è un’unica soluzione da adottare se si hanno problemi di questo tipo.
Il problema dello spam non riguarda soltanto email, messaggi e contenuti inutili che possono arrecare fastidio all’utente, ma anche le insidie che si possono nascondere proprio all’interno dei contenuti spam, che possono poi generare una serie di problematiche anche piuttosto gravi, come le truffe telefoniche o il furto di informazioni personali.
Addio SPAM con questo trucco: sarai al sicuro
Per dire addio allo spam, oggi sicuramente è fondamentale attivare il blocco chiamate previsto sia per Android che per iOS, che consente sostanzialmente di bloccare tutti i numeri segnalati e, quindi, quelli già classificati come contenuti fastidiosi. Chiaramente, questo vuol dire effettuare un filtro delle chiamate in entrata, che non è sempre sufficiente per arginare il problema.
![chiamate pericolose, sei in una botte di ferro](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/email-con-spam-01022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Infatti, molti strumenti oggi bloccano le chiamate spam, ma non sono in grado di rilevare i call center che utilizzano strategie nuove, acquisendo numeri in disuso da parte di società , negozi o attività perfettamente legali che hanno cambiato numero o che hanno chiuso. In questo caso, il filtro spam non è in grado di rilevare come tale la telefonata, e l’utente viene collegato a un numero potenzialmente a rischio o, comunque, fastidioso.
Risulta quindi impensabile non attivare qualunque filtro spam presente sul proprio dispositivo, sia PC che smartphone. Per quanto concerne la ricezione dei messaggi, oggi i principali client di posta offrono tantissime opzioni, quindi è sempre meglio attivare il blocco totale per scongiurare il peggio. Secondo la Polizia Postale, esiste un sistema chiamato “spamming” che prevede l’invio indiscriminato e soprattutto senza consenso da parte del destinatario di messaggi di posta elettronica o newsletter. Anche se questi, di per sé, non sono una vera e propria frode, possono comunque causare una serie di problematiche e anche nascondere messaggi fraudolenti che finiscono per essere aperti dall’utente finale.
La cosa fondamentale, quindi, è adottare e abilitare, soprattutto attraverso il dispositivo, nelle impostazioni tutte le opzioni disponibili in forma gratuita, sia per le chiamate che per i messaggi e le email, laddove non fossero già attivati. Client di posta come Libero, Virgilio, Gmail, offrono di base questa impostazione in forma del tutto gratuita. Per quanto riguarda le chiamate in entrata, se il telefono non ha queste impostazioni di default, andranno attivate nelle impostazioni dello smartphone, nella sezione chiamate. Il filtro non blocca i contenuti e non limita telefonate e messaggi da parte dei contatti.