WhatsApp ha un pulsante segreto che pochissimi utenti conoscono e, quindi, utilizzano.
Negli ultimi anni, sicuramente, l’azienda è stata oggetto di grandi stravolgimenti e l’applicazione è stata modificata ampiamente, assomigliando sempre di più a un social network piuttosto che a un semplice sistema di comunicazione istantanea.
Ovviamente, tutte le modifiche vanno a beneficio degli utenti, che possono così godere di un pacchetto molto ampio di novità, come nell’ultima introduzione dell’intelligenza artificiale, che arriva al culmine di una serie di variazioni molto interessanti, rendendo l’esperienza divertente ma anche molto utile, sia per chi la usa nella vita privata, sia per chi la adopera nel lavoro.
Whatsapp, pulsante segreto: come attivarlo subito
Tutte le novità sono frutto di duro lavoro. Se un tempo gli aggiornamenti di WhatsApp venivano rilasciati con cadenza regolare ma comunque piuttosto ampia, oggi si tratta di innovazioni che vengono rilasciate progressivamente, anche con cadenza giornaliera.
Per questo sarebbe ottimale per tutti avere gli aggiornamenti automatizzati, al fine non solo di risolvere i piccoli bug e i servizi che possono capitare, ma anche di implementare tutte quelle che sono le novità senza, per questo, dover scaricare manualmente l’aggiornamento ogni volta. Per farlo, ci sono due vie: si può andare direttamente nelle impostazioni, cercare le applicazioni, accedere a WhatsApp e impostare l’aggiornamento automatico, oppure andare direttamente nello Store da cui è stato scaricato l’app e procedere con l’aggiornamento.
Tra le novità di maggiore interesse, c’era appunto un pulsante segreto che consente di effettuare un passaggio fondamentale, che potrebbe essere una grande innovazione. Ovviamente, non sempre le novità fanno piacere, soprattutto quando stravolgono elementi che sono stati invariati per lungo tempo e che quindi rappresentano un punto fisso per gli utenti. In particolare, è essenziale fare attenzione alla privacy; proprio per questo è indispensabile capire come proteggere il proprio indirizzo IP, per evitare che altri possano collegarsi e accedere, tramite questo semplice numero, a tutti i dati personali, anche alla posizione stessa dell’utente.
All’interno delle impostazioni, un semplice pulsante segreto consente di abilitare o disabilitare questa funzione. È consigliabile anche fare attenzione a un altro pulsante, altrettanto importante, che permette invece di abilitare o disabilitare le anteprime dei link. In questo caso, è meglio sempre abilitarle, perché, pur consumando leggermente la batteria rispetto alla disabilitazione, consente di vedere chiaramente qual è il sito su cui si viene reindirizzati, scongiurando così il rischio di essere vittime di truffe online.