![puoi comprare qualunque cosa](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/euro-carrello-04022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Acquisti online: paghi a rate senza garanzie (mistergadget.tech)
Fare acquisti online è ormai un’abitudine consolidata per tutti, ma adesso c’è una novità importante per quanto riguarda la possibilità di suddividere i pagamenti.
Non si tratta del finanziamento, che era già da tempo disponibile anche online, ma di un nuovo sistema che consente, senza fare richieste specifiche e senza alcuna garanzia, di suddividere i costi in rate da corrispondere progressivamente.
Con questo aggiornamento, il commercio elettronico raggiunge vette inarrivabili, riuscendo a soddisfare tutte le necessità degli utenti. È chiaro che, con il pagamento a rate mensili, senza dover fare richieste specifiche e senza presentare documentazione, si realizza uno dei desideri più diffusi da parte di tutti, soprattutto quando si tratta di acquistare prodotti di un certo tipo, con un costo maggiore e impegnativo.
Acquisti online: paghi a rate senza garanzie
Ormai online è possibile acquistare di tutto, dai beni di prima necessità a prodotti specifici, anche introvabili. Quando si tratta però di materiale particolarmente costoso o comunque impegnativo dal punto di vista finanziario, è chiaro che poter pagare a rate può rappresentare un valido aiuto. La rateizzazione, infatti, si chiama “Buy Now, Pay Later” (compra adesso, paga dopo), ed è un sistema che viene offerto all’utente su alcuni siti internet, dove è possibile acquistare un bene semplicemente fornendo il numero della carta e poi iniziando a pagare successivamente, se si sceglie di tenerlo.
![Shopping online, ora acquisti a rate](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/pc-04022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Tuttavia, esiste un’altra modalità molto interessante che riguarda la possibilità di rateizzare l’importo. Tutto dipende dal sito su cui si acquista e dal servizio scelto. Ci sono siti che consentono di farlo direttamente al loro interno, come ad esempio Amazon, che suddivide la rata per alcuni clienti di Amazon Prime e permette di pagare un piccolo importo mensile, con una cadenza che solitamente è variabile, da pochi mesi fino a un intero anno.
In altri casi, però, intervengono servizi esterni. Tra i più famosi ci sono Scalapay, PayPal e Klarna, che sono ampiamente diffusi e permettono di pagare a rate un determinato importo. I siti che lo consentono sono moltissimi, così come le società esterne abilitate a offrire questo tipo di condizioni agevolate.
Il pagamento rateale non prevede alcun interesse, quindi di fatto si suddivide semplicemente l’importo in rate mensili, che sono sicuramente più gestibili per tutti. Non è mai richiesta alcuna garanzia economica, poiché non si tratta di un vero e proprio prestito, ma di società che offrono finanziamenti agevolati a breve termine. Per tutte le condizioni e i dettagli, ovviamente, è possibile fare riferimento ai singoli siti internet, poiché ognuno di essi ha modalità operative differenti, limitazioni specifiche e importi variabili.