News

Auricolari Huawei FreeBuds Pro 4, nel nome della qualità

Huawei rinnova la sua offerta di auricolari true wireless con i nuovi FreeBuds Pro 4, un modello che punta su una combinazione di design elegante e innovazioni tecniche per offrire un’esperienza d’ascolto di alto livello. Con un focus sulla cancellazione del rumore avanzata e una resa sonora accurata, i FreeBuds Pro 4 si posizionano come un prodotto interessante per chi cerca qualità e versatilità.



Tecnologia avanzata per la cancellazione del rumore

Uno degli aspetti chiave dei FreeBuds Pro 4 è il sistema di cancellazione attiva del rumore (ANC), capace di ridurre fino a 100 dB di rumore di fondo. Questa tecnologia è potenziata dall’uso combinato di tre microfoni tradizionali e un microfono a conduzione ossea, supportati da algoritmi di intelligenza artificiale per distinguere la voce umana dai rumori ambientali.

Gli auricolari Huawei Freebuds 4 sono venduti in 3 colori (MisterGadget.Tech)

Gli auricolari sono dotati di terminali in memory foam, che migliorano ulteriormente l’isolamento acustico. Rispetto alla generazione precedente, si registra un incremento del 30% nella riduzione del rumore, rendendoli ideali per ambienti rumorosi come mezzi pubblici o uffici open space.

Suono di alta precisione con doppio driver

La qualità audio è garantita dalla tecnologia True Sound a doppio driver, che combina un driver dinamico con una struttura di crossover digitale per separare le frequenze e garantire un suono più ricco e bilanciato. Questo approccio permette di ottenere una resa chiara sia sui bassi profondi sia sugli alti cristallini.

Un’altra caratteristica di spicco è la trasmissione audio senza perdita, che supporta un bitrate fino a 2,3 Mbps, con una qualità sonora fino a 24 bit/48 kHz. Gli utenti più esigenti possono inoltre personalizzare il suono grazie all’equalizzatore integrato, selezionando profili adatti a generi musicali o preferenze specifiche.

Funzioni intelligenti per un utilizzo quotidiano

I FreeBuds Pro 4 includono una serie di funzioni che li rendono particolarmente comodi per l’uso quotidiano. Tra queste, il controllo tramite movimento della testa consente di gestire chiamate e audio senza dover interagire direttamente con i dispositivi connessi.

La versione green di Huawei Freebuds 4

Grazie alla connessione simultanea a due dispositivi, è possibile passare rapidamente tra smartphone, laptop o tablet senza interrompere l’esperienza d’uso. La funzione di rilevamento intelligente, invece, mette automaticamente in pausa la riproduzione musicale quando gli auricolari vengono rimossi.

Design raffinato e colori versatili

Gli auricolari FreeBuds Pro 4 vantano un design ispirato agli strumenti musicali classici, con finiture curate e una superficie resistente grazie a sei strati di rivestimento protettivo. Le colorazioni disponibili – nero, bianco e verde – si adattano a diverse preferenze estetiche, mentre il peso contenuto li rende confortevoli anche per utilizzi prolungati.

Non è secondario il tema batteria che promette 33 ore di durata con una carica che sfrutta anche l’accumulo della custodia.

Prezzo e disponibilità

I FreeBuds Pro 4 sono disponibili sullo store ufficiale Huawei a partire da gennaio 2025, con un prezzo di listino di 199 euro. Per un periodo limitato, fino al 30 gennaio, chi acquista gli auricolari riceverà in omaggio il fitness tracker Huawei Band 9, un incentivo interessante per i primi acquirenti.

Huawei FreeBuds Pro 4 rappresentano un’evoluzione significativa nel segmento degli auricolari TWS, con miglioramenti che spaziano dalla qualità sonora alla cancellazione del rumore. Sebbene il prezzo li collochi nella fascia alta del mercato, le funzionalità offerte e il design raffinato potrebbero renderli una scelta interessante per chi cerca un prodotto completo e tecnologicamente avanzato.

A breve la nostra recensione completa, i primi test “hands on” ci hanno dato discrete soddisfazioni, ma non ci hanno soddisfatto al 100%. Curiosamente, FreeBuds Pro 2, dal punto di vista prettamente acustico, rimangono gli auricolari più interessanti di questa famiglia, nonostante sia passato del tempo dalla loro uscita, il tema di cui tenere conto è anche il prezzo: ci sono molte proposte estremamente competitive, come Nothing Ear 2, ad un prezzo di gran lunga inferiore.

Huawei FreeBuds Pro 4 costano 199 euro (MisterGadget.Tech)
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

4 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

7 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

9 ore fa