![Google lancia l'allerta: violazione in corso](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/google-allarme-05022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Google lancia l'allerta: violazione in corso (mistergadget.tech)
Google ha lanciato una nuova allerta, poiché i risultati di ricerca presenti sul web sono stati presi di mira dai criminali informatici.
Una notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere, dal momento che si tratta di uno dei sistemi più utilizzati in assoluto per le ricerche sul web e che ora è nell’occhio del mirino, poiché i criminali informatici lo stanno utilizzando per diffondere malware in grado di prendere il controllo dei computer.
Gli hacker, infatti, utilizzano delle tecniche altamente specializzate, progettate addirittura per ingannare l’algoritmo di Google, riuscendo a bypassare qualunque sistema di sicurezza e mettendo di fatto ogni utente a rischio.
Allarme Google: così violano il tuo pc in un click
Google ha avvisato gli utenti proprio per metterli in guardia da risultati di ricerca che in realtà rimandano a siti web dannosi, che promuovono VPN che sembrerebbero proteggere, ma in realtà sono fraudolente e non fanno altro che intrappolare gli utenti che ci cliccano e decidono di scaricare o anche solo di entrare nel sito web.
![basta fare una ricerca e vi entrano nel pc](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/google-05022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Nel momento in cui il virus arriva sul computer, prende il controllo totale dello strumento e inizia a causare danni che non vengono immediatamente resi evidenti all’utente finale, il quale non si rende conto di ciò che sta accadendo. Un malware simile era già stato utilizzato nel 2008, ma, come dimostrano i casi passati, purtroppo, determinati prodotti ritornano di tanto in tanto sul mercato e vengono utilizzati per eseguire attacchi anche piuttosto massicci, come in questo caso. Uno dei problemi principali di questo virus è che può acquisire degli screenshot o addirittura registrare l’audio, registrando qualunque cosa avvenga sul computer.
Il malware contiene anche un keylogger, uno strumento in grado di registrare tutto quello che viene selezionato sulla tastiera, come ad esempio i codici di accesso per le app bancarie o per siti legati al comparto finanziario. Questa strategia dannosa è molto pericolosa e può causare danni ingenti. Per questo motivo, è fondamentale fare attenzione a qualsiasi tipo di sito su cui si clicca.
Come sempre è fondamentale sempre capire bene dove si clicca, anche quando si fanno ricerche, mai selezionare risultati a caso perché un gesto semplice può comportare danni veramente significativi non solo a breve ma anche a lungo termine, con uno stravolgimento totale. Questo è certamente uno dei tanti problemi da affrontare e che bisogna considerare quando si naviga su internet perché le insidie non mancano mai e avere consapevolezza è l’unica arma.