![Multe addio, con questo trucchetto tecnologico](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/donna-documenti-05022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Addio multe (mistergadget.tech)
Finalmente c’è la possibilità di dire addio alle multe grazie a un sistema perfettamente legale che può risultare particolarmente utile nella vita di tutti i giorni.
Ormai tutti utilizziamo gli strumenti tecnologici anche alla guida, non solo per quanto riguarda la classica strumentazione e le dotazioni presenti all’interno delle vetture, ma anche grazie a una serie di funzionalità aggiuntive che possono davvero migliorare la guida, renderla più sicura e, soprattutto, informare maggiormente gli utenti.
Una di queste funzionalità appartiene a uno dei dispositivi più diffusi in assoluto: Google Maps, che può essere integrato sia direttamente da smartphone sia da appositi dispositivi installati all’interno delle vetture.
Multe addio: con questo trucco facilissimo e perfettamente legale
Grazie a questa funzionalità, è possibile ricevere informazioni sui limiti di velocità su ogni singola strada, segnalazioni in tempo reale riguardo eventuali problemi e addirittura avvisi sulla presenza di autovelox. Ovviamente, questo dettaglio non deve essere letto come una possibilità per guidare in maniera impropria, eludendo il Codice della strada, ma piuttosto come un aiuto per avere indicazioni chiare, soprattutto quando si percorrono strade di cui non si conoscono i dettagli e che potrebbero riservare sorprese, come un cambio improvviso nel limite di velocità o altre informazioni utili che potrebbero cogliere di sorpresa l’automobilista.
![addio multe](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/auto-05022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Google Maps è un’applicazione molto semplice, ma al suo interno contiene una serie di funzionalità avanzate che si combinano anche con altri dispositivi, soprattutto per gli utenti Android, che possono usare strumenti come TomTom Amigo, un’applicazione di terze parti che integra questa funzione direttamente all’interno di Google Maps. In realtà, anche chi utilizza un semplice smartphone Android con un sistema base può vedere sullo schermo segnalazioni relative al traffico, ma anche alla presenza di autovelox lungo la strada.
Il funzionamento è molto semplice: basta scaricare e installare l’applicazione, se non l’avete già, e integrare TomTom Amigo per avere tutte le informazioni utili. L’applicazione richiederà l’accesso alla posizione GPS, il cui permesso bisogna confermare. Successivamente, si possono abilitare le notifiche per essere informati in tempo reale e avere sempre dettagli aggiornati.
Secondo il nuovo Codice della strada, ci sono regole molto precise sia sulla collocazione di dispositivi per il rilevamento della velocità, sia sull’uso di strumentazioni tecnologiche che consentono di segnalare questi dispositivi. Tuttavia, questo strumento di Google Maps, con la segnalazione di autovelox, è perfettamente legale e viene tollerato, in quanto fornisce dettagli utili per migliorare la propria guida e massimizzare la sicurezza su strada.